La stirpe
di Sandrone Dazieri
La prima cosa che vedo aprendo gli occhi è il volto di un tizio sulla trentina, l’espressione grave e la faccia lunga, leggermente equina. Indossa un camice da medico. “Ti […]
La prima cosa che vedo aprendo gli occhi è il volto di un tizio sulla trentina, l’espressione grave e la faccia lunga, leggermente equina. Indossa un camice da medico. “Ti […]
Ragazzi, ehi, ragazzi, sono Allegretti Danilo, classe 1980, istituto tecnico a Buguggiate, volontario nei parà, concorso nei carabinieri, vinto. Sono quello che due anni fa era stato salvato da un […]
Leggi una poesia, tu che dici che normalmente non leggi poesia. La trovi in una rivista che hai comprato per altri motivi ed è opera di una poetessa sudafricana che […]
Ho quarantatré anni, mi chiamo Emma e sono sposata da quindici, questo è quello che mi ripeto mentre cammino a passi veloci verso l’hotel Sanremo. Un hotel a tre stelle, […]
Il maniero del Barone che, per sua bontà, aveva deciso di crescermi come un figlio era incluso nella foresta di Ripagrande; appariva ai viaggiatori all’improvviso, come confitto tra le nebbiose […]
Vi voglio raccontare una cosa che mi è successa (però tu mamma non leggerla), che è successa a me, Tiziano Scarpa, nato a Venezia nel 1963, narratore, drammaturgo e poeta, […]
Erano le sette di sera. I miei genitori si trovavano in cucina, adulti come tutti i genitori.Come tutti gli adulti parlavano delle cose di cui parlano i grandi, con la […]
Il corridoio al quinto piano del palazzo vetrato era di un bianco puro appena sporcato di grigio allo zoccolo, in un’ostentazione di candore così esplicita e arrogante che solo all’archistar […]
Tu mi conosci, ma non sai il mio nome. Potrei anche scriverlo in fondo a questa lettera, e non ti direbbe niente. Anzi, te lo dico subito: mi chiamo Ariele. […]
Il nostro tavolo, defilato dal cuore del ristorante dove ci vanno i clienti che contano, è invece accanto alla grande cucina a vetri. Non c’è stato tempo per prenotare, dici. […]
Lorenza ha studiato alla scuola svizzera, scia a St. Moritz e nuota ad Antibes, la domenica va alla messa delle dieci. Da piccola voleva entrare in convento per fare il […]
Mi ricordo così e così: che anno era?Non c’erano ancora i supermercati, credo; la televisione a colori non era ancora stata perfezionata e lasciava sbavature imbarazzanti, specialmente quando Saronni in […]