Racconti di Smemoranda 2003


  • A due voci

    di David Riondino

    Mi piace la fisarmonica. Il suo respiro sonoro, l’argento che scivola dal suo mantello nero, l’evocazione di pampa il magico tango, il pelo lucido del cavallo sotto la luna.  La […]

    Leggi +
  • La giornata di un bovino a due zampe

    di Maurizio Milani

    Ieri sono andato a far valutare il mio cane da Licia Colò.Sì, per avere diritto al sussidio come ubriacone devi presentare al Comune di Milano una serie di documenti, in […]

    Leggi +
  • Chi vuol bene alle bestie vuol bene anche ai cristiani

    di Natalino Balasso

    La signora del piano di sopra è convinta che parlando spesso al suo gatto, quello imparerà a capire ciò che lei dice. Ma non è un bambino! Non conosce il […]

    Leggi +
  • Mary

    di Piero Pelù

    INTERNO SERA – SALOTTO – LUCE FREDDAMary! chiudi… Mary… chiudete quella porta… sbarrate quelle cazzo di finestre… Fuori fa freddo… chiudete anche le persiane… abbassa la tapparella… salame sotto le […]

    Leggi +
  • If

    di Raul Cremona

    Pensando agli amici del caffè Mokito, a Michele e Gino della bocciofila Splendor, a Nico del Bar Sport ma soprattutto a quegli uomini che non dicono sempre di sì! Quegli […]

    Leggi +
  • Il lupo e la lepre l’aquila e l’agnello

    di Roberto Roversi

    Porto l’amore sulle spalle e salgo verso la montagna.L’odio è una spada che brucia è l’arpionesul fianco della balenal’odio fa scintille sul sasso l’odio bruciale piume dei gabbiani alti nel […]

    Leggi +
  • Parole e musica

    di Sergio Sacchi

    Fischia il ventoOdioLo scendere e il salire le altrui scalesotto il maestrale. AmoEsser presi per incantamentoquando s’alza il vento  HairOdioL’amore che strappa i capellisui paterni ostelli AmoCosì felice col vento nei capelli(gli […]

    Leggi +
  • L’odio è un liquore prezioso

    di Gino&Michele

    Stavi dormendo?No, io di solito alle tre di notte faccio colazione così la mattina posso dormire dieci minuti in più. Va’ che sono strano!Scusami dai. È che non riuscivo a […]

    Leggi +
  • La prima volta è stata una fuga

    di Marco Paolini

    Vorrei parlare del viaggiare da soli.Ho incominciato prima di avere la patente.La prima volta è stata una fuga.A capodanno, al momento del bacio di mezzanotte Maria di Trieste mi dice allegramente […]

    Leggi +
  • Odio e amo

    di Lorenzo Beccati

    OdioQuelli che mentre parli ti fissano un punto tra i capelli.Saltare addosso ad un amico e scoprire che non è lui.Il coperchio dello yogurt che viene via a pezzi.Dimenticare nei […]

    Leggi +
  • Son mica maga

    di Luciana Littizzetto

    Care baiadere e cari rinco-boys qui è minchia Sabry che vi parla. Grazie al cielo ho finito le superiori. Non son stata proprio promossa, promossa.Diciamo che ho preso la porta […]

    Leggi +
  • Il prato

    di Diego Abatantuono

    Eravamo bambini di periferia. Siamo cresciuti fuori, all’aperto. Avevamo la fortuna che ancora c’erano i prati. Noi ne avevamo uno davanti a casa. Grande, quadrato, fantastico. Era un campo naturale […]

    Leggi +
  • T’odio e t’amo

    di Gemelli Ruggeri

    T’odio e t’amoT’odio e temoChe tu m’odiQuant’io t’amo.Quanti modi Per dir t’amoQuanto m’odi Se io t’amo.M’odi in ModiChe io amoM’odi a Mo’diChi ama, ed amo,E non m’odiSe ti ChiAmo.Dio se t’oDioDio se […]

    Leggi +
  • Una giornataccia

    di Valerio Peretti Cucchi

    Il soldato montava la guardia con aria annoiata e pensierosa. La fidanzata, la licenza, il prossimo turno di guardia… era soldato semplice, per questo aveva solo pensieri semplici. Ogni tanto […]

    Leggi +
  • Senza titolo

    di Gabriele Salvatores

    Dice il saggio tibetano: “L’amore è l’altra faccia dell’odio, quella illuminata”. È vero ha ragione. Ma certe cose – e soprattutto le persone che le fanno – preferisco lasciarle nel […]

    Leggi +
  • Coppie

    di Fabio Fazio

    Al gran ballo annuale, introdotte dall’austero mazziere, fecero il loro trionfale ingresso nel salone delle feste le immancabili coppie. odi et amoric e gianseno e cosenocorsi e ricorsimarks e spencergianni e […]

    Leggi +
  • Odio la guerra

    di Gino Strada

    A scuola si va per imparare, per conoscere, per educarsi. L’educazione alla pace dovrebbe diventare materia obbligatoria in ogni scuola. Oggi, gli alunni della scuola sono arrivati tutti nell’arco di […]

    Leggi +
  • Anni luce

    di Lucio Dalla

    Bill Lecapiten era l’unico a non bere birra nel bar dei “top gun” appena fuori dalla base e se non fosse stato per il berretto, i Ray-Ban e i capelli da collegiale […]

    Leggi +
  • Esercizio:

    di Jovanotti

    mi trovo davanti al gate in aeroporto ad amburgo, sono le otto di mattina e sto andando a monaco. Ho un quarto d’ora di tempo per scrivere una lista di […]

    Leggi +
  • Definisce

    di Daniele Silvestri

    Odio il nero, ma lo uso. Mi serve, mi spiega. Definisce. Il rosso lo amo e basta. Odio la rabbia, ma la uso. Mi serve, mi scuote. Definisce. La gioia […]

    Leggi +