Il mare non serve a niente

di Alessia Gemma

Recensioni

mare-non-serve-a-niente

Ci sono cose fantastiche che possono succedere solo in un libro.

Può succedere solo in un libro che una storia venga illustrata da una tattoo artist e che i suoi disegni surreali facciano un viaggio all’incontrario: dalla pelle alla carta. E fu così che La Bigotta illustrò un racconto speciale, la storia di una bimba che chiede ai genitori  di poter vedere per la prima volta il mare che lei conosce solo attraverso le storie di Moby Dick e i suoi sogni.

Può succedere solo in un libro di vedere una balena passare davanti la finestra di un appartamento all’ultimo piano di un palazzo alto alto alto altissimo, di cento piani.

il mare non serve a niente

Può succedere solo in un libro di leggere la storia di una bambina lontana dal mondo e sentirsi un po’ quella bimba.

annaPuò succede invece ovunque e a chiunque di sognare il mare, di desiderare il mare camminando in città, di cercare l’orizzonte azzurro, di aspettare soltanto di tuffarsi tra i pesci e nuotare via. Può succedere a tutti, come alla piccola Anna, di andare via con i sogni, con i libri e di non poterne più della realtà.

Succede invece raramente e a pochissimi di avere così tanta fantasia e coraggio da riuscire a volare cavalcando una balena gigantesca e scoprire che non è vero che il mare non serve a niente come ci dicono a volte i grandi…

il mare non serve a niente occhiio di balena