Iqbal Bambini senza paura

di La Redazione

Recensioni
Iqbal – Bambini senza paura

Iqbal è un bambino che vive da qualche parte in un paese lontano. Non ha soldi, e per questo finisce a tessere tappeti, prigioniero di un uomo che lo sfrutta. Ma la storia non finisce qui, anzi.

Iqbal – Bambini senza paura è ispirato alla storia vera di Iqbal Masih, il bambino pakistano diventato simbolo della lotta contro lo sfruttamento infantile.

Iqbal – Bambini senza paura è un cartone animato che racconta ai bambini l’avventura di un bambino, in modo realistico e fantastico insieme, mixando grafica 3D e animazione tradizionale. Con un sacco di musica scritta e suonata da Patrizio Fariselli (che negli anni Settanta era sui palchi con gli Area, e poi ha prodotto musica per il cinema, la tv, il teatro) e Carlo Boccadoro. E qualche sequenza da sogno.

Parla con leggerezza e serietà insieme, fa divertire i bambini, senza trattarli da minori. Cercando di ricordare loro che il mondo è pieno di problemi, ma si può cambiare. Basta non avere paura di farlo.

Il film è sostenuto da Unicef, Cgil, Anpi, e da noi di Smemoranda. Venerdì 20 sarà la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.

Iqbal è già nelle sale (qui l’elenco completo), consigliato ai bambini da 4 anni in su.

 

 

 

Tutti gli insegnanti che volessero portare i loro alunni a vederlo possono farlo (anche) chiamando il numero verde 800 931105 del Circuito Cinema Scuole.

Spero che la forza di questo film arrivi lontano perché, grazie alla bellezza delle immagini e degli scenari da fiaba, riesce a raccontare il nostro mondo malandato più di tanti discorsi.” (Serena Dandini, Io Donna)

A giudicare dagli applausi scroscianti che i bambini di prima e seconda gli hanno riservato, ne è valsa la pena.” (Gianluca Arnone, Cinematografo.it)

Un tema delicato, raccontato a misura di bambino.” (Maurizio Acerbi, Il Giornale)