Al via le iscrizioni a scuola: ecco come fare e gli indirizzi tra cui scegliere

di Redazione Smemoranda

Attualità - News - Scuola
Al via le iscrizioni a scuola: ecco come fare e gli indirizzi tra cui scegliere

La scelta della scuola a cui iscriversi è sempre un momento amletico? Linguistico o scientifico, ma anche magistrale, tecnico, professionale, classico… questo è il dilemma! Qualcuno ha le idee chiarissime, altri sono entrati in un buco nero di “mah”, “e se”, “ma poi”, altri come sempre perseguono imperterriti nella strada del “keep calm e zero sbatti“. A ognuno la sua, ma almeno su una cosa possiamo aiutarvi a fare chiarezza: come iscriversi, date e tutte le scadenze da segnare sul diario. Smemoranda, ovviamente!

via GIPHY

Come fare l’iscrizione a scuola per il 2020/21

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 per la scuola elementari, medie e superiori sono aperte fino al 31 gennaio 2020, alle ore 20, sul portale dedicato del Ministero dell’Istruzione (Miur). Le iscrizioni possono essere fatte solo on-line per le scuole statali e i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale (CFP) regionali  di Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Per le scuole paritarie l’iscrizione on-line è invece facoltativa.

La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale dello studente. Dopo aver effettuato la registrazione su “Iscrizioni online“, si riceve via mail un codice utente e una password, necessari per procedere con la domanda di iscrizione (se si ha già un’ identità digitale SPID si può accedere con queste credenziali). A questo punto è possibile scegliere la scuola da frequentare il prossimo anno: per accedere serve conoscere il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto (lo trovate sul portale Scuola in Chiaro). È possibile elencare fino a tre scuole in ordine di preferenza.

E se si cambia idea? Per apportare delle modifiche alla domanda di iscrizione, è necessario contattare la scuola. Infatti una volta inviata, la domanda non può più essere modificata.

via GIPHY

Ansia da scuole superiori: da Sfera alla Ferragni, cosa hanno scelto i big

 

Scuola in chiaro, l’app per scegliere la scuola

Per chi quest’anno farà l’esame di terza media e deve scegliere la scuola superiore, c’è un aiuto in più. Grazie all’app Scuola in chiaro è possibile scoprire informazioni e dettagli sugli istituti e i corsi delle scuole superiori, tra licei, istituti tecnici e professionali, e confrontarli fra loro. Si può scaricare anche sul cellulare o il tablet.

Ecco tutti gli indirizzi delle scuole superiori tra cui scegliere:

– LICEI: Classico, Linguistico, Scientifico, Musicale-Coreutico, Artistico, Scienze umane. L’iscrizione alle prime classi dei licei musicali e coreutici è subordinata al superamento di una prova di verifica di competenze e attitudini

ISTITUTI TECNICI: Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Chimica, materiali e biotecnologie; Costruzioni, ambiente e Territorio; Elettronica ed Elettrotecnica; Grafica e Comunicazione; Trasporti e Logistica; Informatica e Telecomunicazioni; Sistema Moda; Meccanica, Meccatronica ed Energia; Turismo 

ISTITUTI PROFESSIONALI: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Industria e artigianato per il Made in Italy; Manutenzione e assistenza tecnica; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Servizi commerciali; Enogastronomia e ospitalità alberghiera; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico.

meme-scuola