IT Festival: teatro indipendente a Milano

di Laura Giuntoli

Storie di Smemo
IT Festival: teatro indipendente a Milano

A Milano succede che 115 compagnie teatrali, per un totale di 500 artisti, entrano in scena una dopo l’altra, nello stesso luogo, su 8 diversi palcoscenici. Si chiama IT: INDEPENDENT THEATRE, ed è un festival dedicato al teatro underground nato grazie a cento soci, artisti e compagnie teatrali indipendenti della città, che insieme hanno fondato Associazione IT. Uno spazio inedito alla Fabbrica del Vapore per dare visibilità a tanti artisti che lavorano fuori dai circuiti tradizionali, e un’ottima occasione per avvicinare il pubblico agli attori anche fuori dalla scena. 

E se lo scorso anno per l’edizione zero avevano partecipato 50 compagnie, quest’anno alla chiamata di Associazione IT hanno risposto ben 115 gruppi, segno tangibile e vivo della necessità e dell’urgenza artistica e civile del teatro nella nostra città, ci dicono da IT. Venti minuti di spettacolo per ogni compagnia, per una maratona teatrale in scena da venerdì 2 fino a domenica 4 maggio, dalle 18 fino a mezzanotte. Con un sacco di iniziative diverse:

IT YOUNG: tra le 15.30 e le 18 di sabato 3 e domenica 4 maggio i bambini sono invitati a partecipare a IT e ad esprimere il loro giudizio tramite un disegno o un pensiero. Il migliore farà vincere alla propria scuola ingresso gratuito ad uno spettacolo. IT’S LATE: a mezzanotte, al termine della maratona,ci sarà un incontro tra gli artisti e gli spettatori. TALK IT: gli operatori del settore e non, sono invitati a discutere e a confrontarsi sull’esperienza di IT. tra le 10 e le 14 di sabato e domenica.

IT Festival è realizzato in compartecipazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, hanno aderito anche al progetto un sacco di artisti e operatori del settore: Serena Sinigaglia, Edoardo Erba, Alina Marazzi, Isabella Ragonese, Danio Manfredini, César Brie, Piero Colaprico, Leo Muscato e tanti altri.