Quattro adolescenti tra sogni e incertezze nel film “La nostra strada”, gratis per un giorno

di Veronica Monaco

Attualità - News

Tra la scuola e il lavoro, i primi amori e la famiglia, Daniel, Morena, Desirée e Simone si affacciano all’adolescenza andando in cerca della loro strada. Per loro l’ultimo anno delle medie è dominato dal cambiamento e dall’incertezza, e il quartiere dove vivono, la Zisa alla periferia di Palermo, di certo non aiuta: qui la disoccupazione tocca punte del 50%, la dispersione scolastica raggiunge picchi dell’8% e molti ragazzi lasciano gli studi una volta raggiunta l’età dell’obbligo scolastico.

I protagonisti del film “La nostra strada”: a sinistra Desirée e Morena, Daniel (in alto a destra) e Simone

Daniel, Morena, Desirée e Simone sono i protagonisti del nuovo docufilm “La nostra strada” del regista Pierfrancesco Li Donni (“Il Secondo Tempo” (2012); Sempre Vivi (2013); “Loro di Napoli” (Miglior film italiano al Festival dei Popoli, 2015; “Massimino” (Premio Zavattini 2017), disponibile gratuitamente per 24 ore in visione streaming venerdì 12 giugno, alle ore 21, sul sito www.mymovies.it. Basta creare un account e prenotare un posto nella sala virtuale del 16° Biografilm Festival (5-15 giugno 2020).

La nostra strada (Our Road) – teaser from ladoc on Vimeo.

Con una specie di “pedinamento” tipico del cinema neorealista, il regista segue la vita di questi quattro adolescenti durante il loro ultimo anno alle scuole medie, stretti fra il desiderio di fuga dal quartiere verso un futuro migliore e il disincanto. Ragazzi che spesso ragionano già da adulti, cresciuti in famiglie troppo impegnate a tirare avanti. Ma, nonostante problemi e difficoltà, a tredici anni la vita resta un’avventura da attraversare.

Il tema dell’abbandono scolastico è tornato d’attualità con la recente emergenza del Coronavirus, che ha aggravato le diseguaglianze tra chi può permettersi di seguire le lezioni online e chi no, portando a un aumento dell’esclusione sociale e del rischio di povertà educativa.

La pellicola è prodotta da Ladoc con il contributo di Siae – Dalla parte di chi crea e con il sostegno della Sicilia Film Commission nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei.

la-nostra strada-pierfrancesco-li-donni