Qual è il tuo luogo di pace? Raccontalo in un video di 90 secondi

di Redazione Smemoranda

Attualità - News - Scuola
Qual è il tuo luogo di pace? Raccontalo in un video di 90 secondi

Giocare, leggere, ascoltare musica sono tutte attività che ci rilassano e ci fanno sentire in pace con noi stessi e col mondo. Ma sarebbe altrettanto vero in un paese in guerra? I luoghi dove sentirsi sereni, dove divertirsi o riposarsi non sono scontati per ogni ragazzo. In Afghanistan, ad esempio, un ragazzo di 12 anni può essere sorpreso da una scheggia o da un proiettile, addirittura mentre dorme nella sua cameretta, il posto dove dovrebbe sentirsi più al sicuro.

Qual è il tuo luogo di pace? Puoi raccontarlo in un video partecipando all’iniziativa “Medicina di Pace“, il concorso di Emergency e Fondazione Cariplo aperto fino al 28 febbraio 2020.

Se hai tra i gli 11 e i 14 anni e frequenti una scuola di primo grado in Lombardia puoi raccontare  la tua idea di pace in un breve filmato con lo smartphone, attraverso la scelta di un luogo, interiore o fisico. Il video dovrà essere molto breve e avere una durata consigliata di massimo 90 secondi (anche montato), e al suo interno non dovranno comparire volti di persone riconoscibili.

La partecipazione a Medicina di Pace è riservata ai singoli ragazzi e non ai gruppi. Per aderire, basta registrarsi su www.medicinadipace.it tramite i propri genitori e caricare sul sito il proprio video di pace o, eventualmente, di un tutore legale. I video ritenuti idonei saranno pubblicati sul sito e potranno essere votati dagli altri utenti entro il 30 marzo 2020.

Il regolamento completo, una serie di spunti di lavoro e i video già in concorso sono disponibili su www.medicinadipace.it