
Tra San Siro e l’Ippodromo, a Milano d’estate si respira aria di musica. I grandi artisti salgono sul palco del più grande stadio d’Italia, e manifestazioni importanti prendono vita all’Ippodromo Snai di San Siro.Tra queste, spicca il Milano Summer Festival: per il secondo anno di fila Fabrique, RazmatazLive e Snai organizzano la rassegna di concerti estivi con ospiti internazionali. Da Santana ad Alanis Morissette, dai Chemical Brothers a Caparezza, fino al giovanissimo e seguitissimo Martin Garrix, il festival tocca tutti i generi musicali, dal rock alla musica house. La prima edizione, nel 2017, ha visto 7 serate nell’arco di 40 giorni, gli ospiti sono stati 17 tra cui i Red Hot Chilli Peppers, mentre come pubblico ha contato 80.000 presenze complessive.
Lo scopo della seconda edizione è eguagliare, e nel migliore dei casi superare, il risultato ottenuto l’anno passato: per rendere ancora più accattivante la location e gli stand, quest’anno l’organizzazione ha interpellato degli studenti di alcune università di Milano. Quattro giovanissimi ragazzi, Federico Bisio, Giulio Battistelli, Marco Mozzati e Joshua Conor Billsborough, tutti studenti di grafica, hanno disegnato i pannelli che scorrono lungo l’area backstage, l’areavip e il mixer sul palco. La grafica lineare, geometrica, con colori semplici e figure che richiamano il tema della musica, conferiscono ancora più prestigio all’arena.
Ancora una volta la città si dimostra capace di offrire valide possibilità per chi a giugno e luglio è ancora a Milano, per fare qualcosa di nuovo e di diverso. Con amici, famiglia o in coppia, è impossibile non trovare una serata che faccia per voi!
Lascia un commento