
Lo sapevate che esiste lo stress da regali? Secondo i sondaggi un italiano su sei non ci dorme la notte, e circa il 60% degli intervistati considera un incubo la sfilza di acquisti natalizi. Siete tra questi? Niente panico, ecco una lista anti stress per trovare il regalo giusto per (quasi) tutti.
Il regalo scaldacuore: Figlia di Luna , opera prima della fumettista Greta Xella edita da Bao publishing, è una favola iniziatica dal fortissimo potere lenitivo, per sussurrare a chiunque la legga che non è solo, mai. Racconta la storia di Tia, una ragazzina alle prese con una situazione familiare complicata a causa della malattia della madre, che si imbarca in un viaggio alla ricerca di un rimedio che forse non esiste nemmeno. Incontrerà amici inaspettati e alleati improbabili, e nel conoscere le regole del mondo, imparerà a capire il proprio valore.
Il regalo rock: Måneskin + Iggy Pop in I Wanna Be Your Slave formato vinile, LP numerato e in edizione super limitata che è già da collezione.
Il regalo marziano: il fumettista Leo Ortolani, il papà di Rat-man, non ha certo bisogno di presentazioni: con le sue storie ci ha portato ovunque. Blu Tramonto, edito da Feltrinelli comics, ci porta su Marte, dove c’è vita, ed è meravigliosa. L’ultima frontiera dell’esplorazione spaziale diventa lo scenario di una struggente, indimenticabile divertentissima storia d’amore (e d’altro ancora).
Il regalo imbruttito: L’orologio è il regalo classico per eccellenza, ma questo modello di Nava che riproduce fedelmente l’orologio della metropolitana di Milano, è perfetto per i milanesi imbruttiti di tutta Italia.
Il regalo divertente: Dopo il grande successo di Zelig in TV, il divertimento continua con due biglietti per uno spettacolo comico al Teatro Zelig di viale Monza a Milano .
Il regalo horror: 24/7 di Nova, Bao Publishing,è il fumetto perfetto per gli amanti dei B-Movie horror e per gli appassionati di anni ’90, pieno di mostri meravigliosi che ci salveranno dalla mediocrità (leggi l’intervista all’autrice qui).
Il regalo perfetto: o almeno perfetto per chi ama le storie. È la Smemoranda Letteraria, la Smemo da grandi con dentro una piccola antologia di racconti firmati dagli scrittori italiani più amati. Hanno scritto su Smemoranda 12 mesi 2022: Stefania Auci, il premio Campiello 2021 Giulia Caminito, il poeta Franco Arminio, il duo Baronciani-Colapesce con una graphic story, Jonathan Bazzi, Ester Viola, Marco Missiroli, Paolo Nori, Gino Vignali e Michele Mozzati. A partire da gennaio 2022 i racconti saranno disponibili anche in versione audio nel catalogo Storytel: solo chi acquista l’agenda, potrà avere un mese gratis di abbonamento alla piattaforma.
Come sempre, Smemoranda 12 mesi è a Emissioni Zero e realizzata al 100% in Italia.
Il regalo ecofriendly: S- Paper, l’agenda che trasforma lo spreco in una risorsa. La copertina, morbida e resistente, è realizzata in rigenerato di cuoio, un materiale naturale, idrorepellente e di lunga durata, che risolve parte dello smaltimento degli scarti di produzione del cuoio. L’intero progetto è dedicato ai luoghi del mondo a rischio sparizione: posti meravigliosi descritti attraverso inserti e immagini fotografiche potenti e bellissime. Quest’anno S Paper racconta il Gran Canyon in Arizona e la Grande Barriera Corallina in Australia, due luoghi unici da preservare, che hanno subìto modifiche sconvolgenti a causa dei cambiamenti climatici.
Il regalo salva-foreste: Vaia Cube, una cassa che prende il nome dalla tempesta che nel 2018 si è abbattuta sulle foreste delle Dolomiti e ha distrutto circa il 3% della superficie forestale del territorio. Con l’acquisto di un Vaia si contribuisce a piantare un nuovo albero e far rinascere così la foresta. In più Vaia fa bene anche alle persone che in quel territorio ci vivono: una parte dei ricavi è destinata alla comunità locale e ai suoi artigiani.
Il regalo riciclato: Nel senso di Recycled: una collezione di borse e zaini firmati Smemoranda belli e utili alla natura, perché realizzati in un tessuto speciale ricavato dalla plastica delle bottiglie in Pet. Per liberare i nostri mari dalla plastica, uno zaino alla volta.
Il regalo più giusto Regala un abbraccio, una carezza e cure mediche gratuite, a chi ne ha davvero bisogno grazie a Emergency e ai suoi regali solidali. Puoi sostenere la formazione di una donna afgana, regalare una sedia a rotelle in Iran, una visita pediatrica in Sudan o una visita specialistica in Italia, e tanti altri doni meravigliosi. E fino al 24 dicembre in 11 piazza italiane trovi anche Spazi di Natale di Emergency con artigianato dall’Afghanistan e da tanti altri paesi del mondo. Per un Natale più giusto per tutti.
Lascia un commento