Palle di Natale: come ti canto le feste in corsia

di La Redazione

News
Palle di Natale: come ti canto le feste in corsia

Con un rap che non ti aspetti si fa ricordare questa canzone di Natale, in cui i tubi per la flebo diventano addobbi, dove i globuli bianchi vedono fiocchi di neve e il nastro dei cerotti serve a difendere la magia delle feste. E per le lucine bastano occhi splendenti di speranza.

Non il solito jingle natalizio, ma una canzone che ti entra dentro. Questa è “Palle di Natale (Smile! It’s Chistmas Day)”, la canzone che i ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno realizzato per raccontare con uno stile dissacrante e auto-ironico il Natale passato in corsia.

 

Palle di Natale ha più significati – spiega Matteo Davide, uno dei ragazzi che ha partecipato al progetto -. Innanzitutto le nostre teste pelate per colpa della chemioterapia, poi certamente le palle dell’albero di Natale e le palle di neve, ma poi si riferisce anche a “che palle stare in ospedale a Natale!”, o anche alle palle che la gente spesso ci racconta”.

È una musica che ci sembrava perfetta per evocare le atmosfere gioiose del periodo natalizio – dice un altro paziente, Michele– ma anche che comunica l’allegria che viene dal semplice stare insieme”.

Realizzata dai pazienti insieme ad un team di musicisti e autori coordinati da Stefano Signoroni, ricercatore in ambito genetico oncologico all’Istituto dei Tumori ma anche compositore e cantante, “Palle di Natale” è il frutto del lavoro corale di 29 ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, 18 in cura e 11 fuori trattamento, partecipanti al Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell’Istituto dei Tumori di Milano, diretto dalla Dottoressa Maura Massimino.

Coordinato dall’oncologo pediatrico Andrea Ferrari, Progetto Giovani vuole migliorare e standardizzare particolari aspetti clinici per la cura dei pazienti adolescenti, ma vuole anche creare spazi e progetti dedicati, per rendere il luogo di cura un posto un po’ “speciale” per gli adolescenti malati. “Ammalarsi di cancro mentre si va alla superiori. Trovarsi all’improvviso a dover sostituire i compagni di classe con i compagni di corsia, l’ansia di un primo bacio con l’ansia dell’esito di una TAC.  È difficile capire cosa succede nella testa di un ragazzo, quando tutto a un tratto  si trova a dover affrontare la diagnosi e la cura del tumore”, raccontano dall’istituto.

Dal 2 di dicembre Palle di Natale (Smile! It’s Chistmas Day) sarà scaricabile su iTunes. Il ricavato andrà interamente all’Associazione Bianca Garavaglia, parte attiva del Progetto Giovani fin dalla sua fondazione nel 2001.