Privacy e Cookie Policy


Condizioni di Utilizzo: sono le disposizioni che regolano l’utilizzo del Sito Smemoranda, comprese la registrazione e la pubblicazione di Post. Puoi scaricare le Condizioni di Utilizzo da questo link: https://www.smemoranda.it/condizioni-servizi/

Cookies: i cookies sono file di testo (lettere e/o numeri) che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer, cellulare o tablet quando navighi su un sito internet. Ad ogni successiva visita sullo stesso sito internet, il browser invia i cookies al sito che li ha originati per trarne informazioni (ad esempio, in merito alle tue preferenze di navigazione del sito). I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (i.e. session cookies), oppure possono essere memorizzati per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (i.e. persistent cookies)

Dati Personali: si tratta di qualunque informazione relativa ad una persona fisica che permetta di identificarla direttamente (ad esempio, attraverso nome e cognome), oppure anche indirettamente (ad esempio, attraverso il numero di cellulare o l’indirizzo email, o anche l’indirizzo IP del computer). Sono Dati Personali anche gli elementi che sono caratteristici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (ad esempio, il sesso di una persona).

Informativa Privacy: il presente documento con il quale ti informiamo su come e perché vengono trattati i tuoi Dati Personali.

Newsletter: sono le comunicazioni che ti manderemo, se vorrai riceverle, per informarti di tutte le novità che riguardano la Smemo. Ad esempio, la pubblicazione di una nuova edizione della Smemo oppure il lancio di iniziative che consideriamo particolarmente interessanti.

Post: sono i commenti che potrai lasciare sul Sito Smemoranda. Ricordati che i Post non sono privati ma sono visibili a tutti! Non scrivere oscenità, insulti e abbi sempre rispetto per gli altri.

Regolamento: è il Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, che è diventato ufficialmente applicabile in tutti i Paesi dell’Unione Europea il 25 maggio 2018, e disciplina il Trattamento dei Dati Personali delle persone fisiche.

Sito Smemoranda: il sito www.smemoranda.it

Smemo: è la Smemoranda!

Trattamento: è qualsiasi operazione che ha ad oggetto i tuoi Dati Personali, come, ad esempio la raccolta dei Dati Personali, la conservazione o anche l’utilizzo.

Questa informativa descrive il trattamento dei dati personali degli utenti del sito www.smemoranda.it di titolarità di Smemo 1979 S.r.l., con sede legali in Milano (MI), via Marco D'Agrate n.43, CAP 20139, P.IVA n.11512120962  ("Smemoranda").

Questa informativa viene fornita esclusivamente in relazione ai dati trattati attraverso il rapporto con Smemoranda  e con riferimento alle finalità individuate nel punto 4., e non anche con riferimento ad eventuali altri siti web consultati e/o consultabili tramite link, plug-in e/o feed RSS: questi siti web tratteranno i dati personali in qualità di autonomi titolari e in conformità alle rispettive informative.

Smemoranda potrà modificare la presente informativa per adeguarla a future modifiche  delle funzionalità disponibili tramite il  sito. Nel caso di modifiche, Smemoranda informerà gli utenti delle variazioni tramite notifica push o pop-up o via e-mail, e trasmetterà la nuova informativa, raccogliendo, se del caso, il consenso degli utenti e/o eventuali richieste di esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa in materia di tutela dei dati personali.

 

Il titolare del Trattamento dei Dati Personali è Smemo 1979 s.r.l. che è anche la società titolare del marchio Smemoranda.

Smemo 1979 s.r.l fa parte della società Smemoranda Group S.p.A., con sede legale in Via Marco D’Agrate, 43 – 20139 Milano, P.I. 11512120962.

Per qualsiasi richiesta che sia relativa al Trattamento dei tuoi Dati Personali, puoi scriverci all’indirizzo di Via Marco D’Agrate, 43 – 20139 Milano, oppure inviarci un’email all’indirizzo: info@smemoranda.it

Smemoranda tratta i Dati e i Dati di Navigazione nel rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali in vigore in Italia e delle decisioni dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, per i motivi che seguono.

I tuoi Dati saranno trattati unicamente per consentirti di accedere ai siti ed alle funzionalità.

In ogni caso, anche se hai completato il profilo inserendo i tuoi Dati, puoi sempre cambiare idea e opporti al loro trattamento, scrivendo a Smemoranda agli indirizzi che trovi al punto 7 più sotto, oppure al Responsabile della Protezione dei Dati, all'indirizzo che trovi al punto 10. In questo caso, Smemoranda valuterà la tua richiesta.

In base al tipo di consenso che hai fornito  i tuoi Dati saranno trattati per l’invio, via e-mail, di comunicazioni informative aventi anche contenuto promozionale sull’attività di Smemoranda e dei suoi partner.

Ad esempio, potrai ricevere comunicazioni riguardanti le iniziative di Smemoranda oppure comunicazioni di segnalazione di opportunità commerciali, etc.

Secondo la legge, il consenso che hai dato è valido a condizione che tu abbia almeno 14 anni.

Non sei obbligato a dare il consenso a Smemoranda e nemmeno a dare a Smemoranda i tuoi Dati per questo trattamento. Nel caso tu non voglia dare il tuo consenso o tu abbia cambiato idea sui Dati che hai comunicato puoi scrivere  a Smemoranda agli indirizzi che trovi al punto 7 più sotto, oppure al Responsabile della Protezione dei Dati, all'indirizzo che trovi al punto 10. Il trattamento dei tuoi Dati che Smemoranda ha effettuato fino a quel momento è comunque consentito dalla legge.

Se hai dato il tuo consenso la prima volta, Smemoranda potrà trattare, anche con modalità automatizzate (cioè, senza l’aiuto di una persona, ma attraverso un software) i Dati di Navigazione (che sono sempre, come detto sopra, ad esempio, l’indirizzo IP del tuo provider, le informazioni sul dispositivo utilizzato, l’interazione con i contenuti disponibili, la durata di ciascuna visita) per analizzare il tuo comportamento (come i like che metti, le condivisioni dei contenuti) e, da un lato, mostrarti solo contenuti che Smemoranda ritiene possano essere più interessanti per te e, dall’altro, mandarti comunicazioni (anche promozionali e di marketing) specifiche per te.

Per Smemoranda è importante che i contenuti che visualizzi e le comunicazioni che ricevi siano interessanti per te. Smemoranda non intende controllarti, controllare le tue attività o la tua vita privata, né danneggiarti; al contrario, grazie a questo trattamento potrai beneficiare di contenuti che possano incuriosirti e ricevere solo comunicazioni relative ad eventi o ad attività che Smemoranda ritiene possano piacerti.

Smemoranda può trattare i tuoi Dati (nome, cognome e indirizzo e-mail) se mandi una richiesta o una segnalazione agli indirizzi che trovi al punto 7 più sotto. Può capitare che tu abbia dei dubbi sull’utilizzo. In quel caso, Smemoranda sarà lieta di poter rispondere ai tuoi dubbi o di ringraziarti per le tue segnalazioni.

Smemoranda ha un interesse “legittimo” (come quello descritto sopra) a risponderti e ringraziarti per la segnalazione e ritiene che tu, allo stesso tempo, possa aspettarti di ricevere una risposta.

Questo trattamento non è obbligatorio, Smemoranda tratta i dati solo se tu vuoi e scrivi una e-mail o una lettera agli indirizzi che trovi al punto 7. Se non vuoi che Smemoranda tratti i tuoi dati per queste ragioni, non scriverci. In ogni caso, puoi sempre cambiare idea e opporti al trattamento dei tuoi Dati, scrivendo a Smemoranda all’indirizzo a cui hai mandato la tua richiesta o la tua segnalazione. Se cambi idea e Smemoranda non ti ha ancora risposto, la tua richiesta o la tua segnalazione non potranno più essere considerate. Il trattamento che ha effettuato Smemoranda fino a quel momento è comunque consentito dalla legge.

Se navighi sui siti di Smemoranda e ti registri saranno trattati i tuoi dati personali. Questi dati sono quelli che puoi inserire al primo accesso o nel corso della navigazione. Si tratta di:

-         nome e cognome;

-         indirizzo e-mail;

I dati elencati e gli eventuali dati ricevuti sono definiti, tutti insieme, “Dati”.

In ogni caso, Smemoranda tratterà solamente i Dati che sono strettamente necessari e si riserva il diritto di cancellare o rendere anonimi immediatamente eventuali dati non necessari.

Nei siti sono utilizzate delle tecniche informatiche che permettono a Smemoranda di catturare altri tuoi dati personali: i “cookies”. Per tutte le informazioni sui cookies attivi, controlla la sezione “Politica dei Cookie”.

Questi Dati di Navigazione sono raccolti automaticamente e, in alcuni casi, possono richiedere una specifica autorizzazione da parte tua.

I Dati e i Dati di Navigazione saranno trattati mediante strumenti manuali e informatici da personale e collaboratori di Smemoranda e/o di fornitori di Smemoranda, che svolgono un’attività per conto di Smemoranda (come responsabili del trattamento), e ai quali Smemoranda ha dato precise istruzioni in relazione a questo trattamento e, in particolare, alle misure di sicurezza tecniche e organizzative da adottare. Questi soggetti sono:

indicare i fornitori esterni nominati responsabili esterni del trattamento

L’elenco completo di chi riceve i tuoi dati è conservato presso la sede di Smemoranda. Se lo vuoi ricevere, puoi scriverci agli indirizzi che trovi al punto 7 qui sotto o puoi scrivere al Responsabile della Protezione dei Dati, all'indirizzo che trovi al punto 10.

Smemoranda conserva i tuoi dati personali fino a quando sono raggiunti gli scopi del trattamento (elencati al punto 4 qui sopra). Nello specifico:

  • per inviarti la newsletter di Smemoranda, per 24 (ventiquattro) mesi da quando hai dato il tuo consenso; al termine, Smemoranda ti chiederà se vuoi continuare a ricevere la newsletter e, nel caso tu abbia acconsentito, il conteggio dei 24 (ventiquattro) mesi ripartirà da quel momento;
  • per creare un profilo e offrirti contenuti personalizzati, per 24 (ventiquattro) mesi da quando hai dato il tuo consenso; al termine, Smemoranda ti chiederà se vuoi mantenere questo trattamento e, nel caso tu abbia acconsentito, il conteggio dei 24 (ventiquattro) mesi ripartirà da quel momento;
  • per risponderti quando mandi una richiesta o una segnalazione, per 12 (dodici) mesi dall’ultima risposta da parte di Smemoranda o da parte tua;

Smemoranda potrà conservare i tuoi Dati e i tuoi Dati di Navigazione per un tempo più lungo se sussiste un obbligo di legge o se dovrà tutelarsi in giudizio (entro, in ogni caso, i limiti di tempo previsti dalla legge).

Nel rispetto dei limiti previsti dall’attuale configurazione del trattamento, in qualsiasi momento potrai:

(i) accedere ai tuoi dati personali (cioè chiedere informazioni su come sono trattati, da chi, per quanto tempo, come sono stati raccolti, etc.);

(ii) rettificarli (cioè modificarli, se sono sbagliati o non aggiornati), chiedere che vengano cancellati o che il loro trattamento sia limitato (ad esempio, se sono sbagliati e Smemoranda sta accertando la loro correttezza, o se il trattamento non era legale e tu ti sei giustamente opposto al trattamento, o se Smemoranda li sta utilizzando per difendere i propri diritti o se hai cambiato idea e non vuoi più che Smemoranda tratti i tuoi dati e Smemoranda sta verificando, anche con la scuola, se è possibile smettere di trattarli);

(iii) opporti al trattamento se cambi idea;

(iv) revocare il consenso se cambi idea;

(v) presentare un reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, o un ricorso all’Autorità giudiziaria competente (in questo caso, saranno i tuoi genitori a farlo).

Puoi trasmettere le tue richieste di esercizio dei diritti di cui sopra ad uno dei seguenti recapiti, oppure contattare il Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti di cui al successivo articolo 10:

  • via e-mail, all’indirizzo info@smemoranda.it
  • via raccomandata a/r, a Smemo 1979 S.r.l., all’indirizzo Via Marco d’Agrate, 43, 20139

              Milano.

Agli stessi indirizzi potrai mandare anche richieste relative ai soggetti che trattano i tuoi dati personali e, in generale, tutte le richieste di chiarimenti su questo documento.

Ci impegniamo a trattare personalmente tutti i tuoi Dati Personali e a non divulgarli a nessuno, a meno che questo non sia necessario per raggiungere le finalità che abbiamo elencato nella sezione 4. Ciò, ad esempio, potrà avvenire nei confronti: delle persone che lavorano nella nostra società e che si occupano di verificare che il Sito Smemoranda funzioni regolarmente; delle persone che si occupano di inviare le Newsletter; oppure, delle persone che si occupano di verificare che la pagina web per i Post venga utilizzata in modo corretto.

Ci teniamo a dirti che scegliamo con cura tutti i soggetti a cui comunichiamo i Dati Personali dei nostri utenti, e ti garantiamo che sono tutti soggetti che fanno parte dell’Unione Europea e che abbiamo scelto perché li riteniamo particolarmente competenti e affidabili.

Smemoranda conserva i tuoi dati personali fino a quando sono raggiunti gli scopi del trattamento (elencati al punto 4 qui sopra). Nello specifico:

  • per inviarti la newsletter di Smemoranda, per 24 (ventiquattro) mesi da quando hai dato il tuo consenso; al termine, Smemoranda ti chiederà se vuoi continuare a ricevere la newsletter e, nel caso tu abbia acconsentito, il conteggio dei 24 (ventiquattro) mesi ripartirà da quel momento;
  • per creare un profilo e offrirti contenuti personalizzati, per 24 (ventiquattro) mesi da quando hai dato il tuo consenso; al termine, Smemoranda ti chiederà se vuoi mantenere questo trattamento e, nel caso tu abbia acconsentito, il conteggio dei 24 (ventiquattro) mesi ripartirà da quel momento;
  • per risponderti quando mandi una richiesta o una segnalazione, per 12 (dodici) mesi dall’ultima risposta da parte di Smemoranda o da parte tua;

Smemoranda potrà conservare i tuoi Dati e i tuoi Dati di Navigazione per un tempo più lungo se sussiste un obbligo di legge o se dovrà tutelarsi in giudizio (entro, in ogni caso, i limiti di tempo previsti dalla legge).

Ti informiamo che conserveremo alcuni dei tuoi Dati Personali per al massimo 10 anni dalla raccolta, solo per quanto necessario ad adempiere agli obblighi di legge o a tutelare i nostri diritti nell’ambito di un giudizio.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) nominato da Smemoranda è il Avv. Massimo Bacci, ed è raggiungibile al seguente indirizzo mail: massimo.b@rizziandpartners.it

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che le app inviano al browser del tuo dispositivo, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al successivo accesso. Nel corso della navigazione sui siti, puoi ricevere sul tuo dispositivo cookie di “prima parte”, quando sono gestiti direttamente da Smemoranda, e anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”); ciò accade perché all’interno dei siti possono essere presenti elementi (ad es. le icone che rimandano ai vari social network o i contenuti di terzi resi disponibili tramite feed RSS).

Il Gruppo Smemoranda utilizza i seguenti cookie per le finalità di seguito indicate.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione ad erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il tuo preventivo consenso.

I cookie analitici sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che navigano sul sito e come visitano.

Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti alle persone fisiche in tema di Trattamento dei Dati Personali, puoi leggere il testo del Regolamento al seguente link http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT, oppure puoi contattarci agli indirizzi che trovi nella sezione 3 della presente Informativa Privacy.