QS World University Tour

di La Redazione

News
QS World University Tour

Cosa fare da grande? È meglio iscriversi all’università, frequentare un corso professionale o entrare subito nel mondo del lavoro? Se hai più di 16 anni e non appartieni alla schiera dei pochi fortunati che hanno le idee chiare, probabilmente ti starai facendo queste domande. E una cosa la sai: questa è la decisione più importante della tua vita. Quella da cui dipenderà tutto il tuo futuro. Che detta così, in effetti, mette un po’ di ansia. Ma niente panico: gli strumenti per orientarsi, per fortuna, ci sono. 

Per scegliere il percorso scolastico o lavorativo che più risponde alle tue aspettative, i primi da interpellare sono sicuramente gli insegnanti. Loro ti conoscono bene, forse anche troppo, dirai tu. In tal caso, se senti il bisogno di un parere più distaccato, può essere utile affidarsi a uno psicologo dell’orientamento, un esperto in materia che può farti scoprire possibilità che prima non avresti mai considerato. In generale, il posto migliore dove fare domande è il Salone dell’Orientamento, che in tantissime città italiane coinvolge gli studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Superiori. Uno tra tutti, il QS World University Tour, che il prossimo 17 ottobre farà tappa a Milano per una giornata intera dedicata all’orientamento scolastico e professionale. L’iniziativa raccoglie università italiane e internazionali, ospiti, psicologi dell’orientamento, che aiuteranno i ragazzi a fare chiarezza tra le mille variabili in gioco nella scelta del proprio percorso.

Partecipando al QS World University Tour è possibile prendere parte a seminari e sessioni informative, parlando direttamente con i responsabili delle ammissioni ai corsi per un quadro completo dell’offerta formativa e eventuali sbocchi professionali. Potrai presentarti personalmente ai rappresentanti di alcune tra le migliori università al mondo, e verrai informato al meglio su come prepararti per superare il processo di ammissione a numero chiuso e gli esami di inglese più richiesti dagli atenei internazionali, tra cui TOEFEL e IELTS. Sarà anche possibile concorrere all’assegnazione di borse di studio e avere l’opportunità di vincere una GoPro Hero (#GoPRoGOAbroad).

Insomma, se hai dei dubbi o semplicemente sei curioso e vuoi valutare tutte le opzioni che il mondo dell’orientamento ti offre, questo è il posto giusto. REGISTRARSI è gratuito.