
Una professione che mi ha appassionato molto in questi ultimi tempi è stata quella del chirurgo, ma non so come, forse perché ho subito tre operazioni, mah!
Il mio desiderio è quello di fare il chirurgo ma indubbiamente potrò anche cambiare ma per adesso è questa.
A casa ho un corpo umano tutto in plastica diviso in due metà e con dentro tutte le ossa e il teschio (sempre in plastica) e con tutto l’apparato digerente, trachea, cuore, bronchi, polmoni, stomaco, fegato e intestino.
Di sera per divertirmi prendo le forbici da unghie della mamma, delle pinzette, ovatta, una bacinella con acqua calda e poi un coltellino che sembra veramente un bisturi. Sterilizzo tutto mi metto un camice (che poi è un grembiule) bianco ed inizio la mia operazione.
Di solito lo opero al fegato e al cuore. Se permette ora le descrivo un’operazione al cuore e poi una al pancreas.
I ferri che occorrono per un’operazione al cuore sono: il bisturi, le forbicine, le pinze dell’ovatta e un po’ di acqua calda.
Incomincio a levare il torace e lo metto nell’acqua calda poi prendo le forbicine e alzo un pochettino la parte superiore del cuore (il cuore è diviso in due metà) indi prendo le pinzette e sollevo la parte superiore e incomincio a prendere l’ovatta impregnata e forbicine.
Terminato questo armeggio di ferri rimetto a posto la parte superiore del cuore, richiudo il torace e l’operazione è finita.
Quadernini è un progetto di raccolta pubblica di quaderni delle scuole elementari (e medie).
Hai conservato i tuoi quaderni delle elementari? Partecipa al progetto: puoi contattare Quadernini su facebook (www.facebook.com/quadernini) oppure scrivere una mail: quadernini@gmail.com
Lascia un commento