
Non si può dire sia partito avvantaggiato.
Svedese, quindi non di madrelingua inglese, e per di più con un nome come Felix Arvid Ulf Kjellberg. Non è che te lo ricordi al primo colpo, non rimane granché impresso. Però poi: un bel giorno di sei anni fa, Felix ha aperto un account Youtube, con il nome di Pewdiepie.
Pewdiepie: sentite come suona più facile, rispetto a Felix Arvid Ulf Kjellberg? Ecco, da quel momento la vita per lui è stata tutta in discesa.
Come mai? Semplice, tanto che non ci sarebbe neppure bisogno di dirlo. Pewdipie è la più grande star internazionale nata su Youtube. Nata nel modo che oggi appare più banale, cioè con i video di gameplay, che se avete vissuto sotto un sasso nell’ultimo decennio, sono quelli in cui ti rprendi mentre videogiochi. Semplice, no? Più o meno chiunque può farlo, verrebbe da dire.
E infatti non sono mancati i tentativi di imitazione. Alcuni tra l’altro di grande successo, anche in lingua italiana. Ma i numeri di Pewdipie rimangono molto più impressionanti rispetto a quelli di quasi chiunque altro. Per dire: sta rincorrendo i 12 miliardi di visualizzazioni, e i dodici milioni di dollari all’anno di guadagni. Adesso nel curriculum di Pewdipie c’è anche un libro, che si intitola Questo libro ti ama.
In realtà non è che nel libro ci sia poi molto da leggere, perché si tratta di una raccolta di massime ispirazionali, cioè cose tipo “Non essere te stesso. Sii una pizza. La pizza piace a tutti“. Ora, è chiaro che si tratta di prendere in giro quel tipo di meme che gira su internet, e che spesso non è serio, ma qualche volta sì. Che è anche divertente. Ma è anche intelligente dal punto di vista del rapporto costi/benefici: Felix detto Pewdiepie ha capito subito che sarebbe stato complicato scrivere davvero un vero libro intero. E così ha pensato: il mio libro sarà una raccolta di frasi, stampate ognuna su due pagine. Basta che qualcuno ci costruisa intorno delle elaborazioni grafiche, e siamo a posto.
Detto fatto, ecco qua pronto il materiale per la pubblicazione in trenta paesi. E intanto lui continua a giocare e a riprendersi su internet, così non interrompe il flusso.
Nonostante le frasi di questo libro vogliano illuminare i lettori, in realtà c’è una sola grande domanda di cui ci interesserebbe la risposta: come ha fatto Pewdiepie a diventare famoso? Come ha fatto a fare tutti questi soldi? Alcuni teorizzano che caricando un video su youtube si partecipi a una specie di enorme lotteria, che di tanto in tanto distribuisce un biglietto d’oro. Dev’essere così, non c’è altra spiegazione.
Lascia un commento