Dagli archivi della NASA emergono rivelazioni su forme di vita che popolano lo spazio interplanetario e interstellare della cui esistenza la popolazione era finora stata tenuta all’oscuro per non creare il panico. Ma chi è che le ha tenute nascoste? “Loro”. Ma loro chi? “Loro, gli stessi che tengono nascoste le notizie sul medico del Milan”.
8Y47Z
È noto come “Camaleonte Dello Spazio”.
Si nutre di meteoriti che cattura tramutandosi anch’esso in meteorite, per non destare sospetti. È in grado di imitare l’aspetto delle comete, dei buchi neri e addirittura dello spazio. Una volta si è camuffato da satellite dei telefonini ed è riuscito anche a trasmettere alcune telefonate.
Si distingue dai meteoriti veri perché quando tenta di penetrare nell’atmosfera genera una scia color verde marcio e urla.
14-ZP8
Ha l’aspetto di un signore anziano che fuma la pipa, ma l’animale è la pipa mentre il resto è un’appendice inutile.
Si nutre di onde elettromagnetiche e non ha ancora respirato dall’epoca del big bang, ha solo espirato. Gli scienziati prevedono che quando cercherà di respirare per la prima volta, morirà.
ZF3
Comunemente conosciuto come “Luna”, è un’enorme testa calva i cui occhi bocca e naso si trovano nella parte non illuminata.
Si nutre di frutta, verdura, carne arrosto e ogni ben di Dio che noi non abbiamo mai visto perché si trovano nella parte non illuminata. È allo studio una spedizione per illuminare la parte non illuminata.
7X14Z9
Ha la forma di un enorme signore con un enorme bicchiere d’acqua in mano; l’animale vero e proprio è il bicchiere d’acqua, il resto è la coda.
Si nutre di stelle che cattura mettendole nel bicchiere d’acqua: si genera un effetto tipo aspirina effervescente che poi lui beve. Se si bevesse il sole sarebbe la fine dell’umanità, ma fortunatamente vive a 5 milioni di anni luce da noi.
4Y12Z47
Ha la forma di un gommone con a bordo due napoletani che ascoltano musica napoletana a tutto volume. È completamente inoffensivo, viene solo a spiare cosa stai facendo. Ha già girato un paio di volte intorno alla Stazione Spaziale Internazionale, ma quelli della NASA non hanno divulgato la notizia.
8P14XY
È una perfetta riproduzione della terra con tutti i suoi abitanti del diametro di circa 5 cm.; orbita intorno alla luna e ha a sua volta una piccolissima luna che gli orbita intorno. Gli scienziati stanno cercando di stabilire se attorno alla piccolissima luna orbiti una microscopica riproduzione della terra con tutti i suoi abitanti.
Z1412
Noto agli addetti ai lavori come “Finto Buco Nero” è un animale sferico che cerca di attirare le sue vittime aspirando fortissimo con la sua piccola bocca, ricreando così l’effetto risucchio tipico del buco nero. Il massimo che riesce a ottenere però è risucchiare la gamba di un astronauta, ma poi la deve risputare fuori per mancanza di fiato.
È completamente inoffensivo.
Y1412
Noto agli addetti ai lavori come “Murena Spaziale”, è in tutto e per tutto simile alla comune murena che si vede boccheggiare nei documentari sottomarini. La differenza è che invece di abitare in una cavità sottomarina da cui esce solo con la testa, la “Murena Spaziale” abita in un buco nero nel quale si è insediata non si sa come.
Si suppone che caghi nell’iperspazio.
X1412
Noto come “Secondo Anello Di Saturno”, in realtà è un enorme serpente addormentato da miliardi di anni che si morde la coda e circonda il pianeta Saturno.
X127
Un uccello che probabilmente è volato troppo in alto non rendendosi conto che usciva dall’atmosfera e adesso ha paura che se rientra nell’atmosfera si brucia. Non è un vero animale spaziale, ma comunque è un caso curioso.
Y247
Un meteorite che ha sviluppato nel corso di miliardi di anni una seppur grossolana coscienza di sè, che riesce ad esprimersi con una specie di grugnito quando si disintegra nell’atmosfera.
1H37
Ha l’aspetto di un gregge di pecore che si ferma continuamente per aiutare chi è rimasto indietro, ma in realtà è un animale solo.
Vive sulla luna e si nutre di idealismi. Respira il concetto di aria. Con la sua lana è stato tappato un buco nella tuta di Neil Armstrong da cui stava uscendo tutta l’aria.
Ω14
Di lui si conosce solo l’interno dell’enorme bocca, comunemente detta “Universo”.