Spesso la musica viene ritenuta un elemento superfluo nella vita di ognuno di noi. Siamo così proiettati verso la nostra frenetica routine, così immersi nelle logiche della vita di ogni giorno, nei pregiudizi, da non renderci conto di come la musica possa essere una soluzione, una cura, un modo per crescere e diventare persone migliori. La musica insegna, la musica educa, la musica trasforma le debolezze in forza. La musica è l’antidoto naturale per la più grande malattia del nostro tempo: la solitudine. Perché è un linguaggio universale, comprensibile a tutti, che tutti possono imparare e incontrare nella vita. E non esistono confini, barriere, diversità, la musica è una mamma che guarda con gli stessi occhi tutti i suoi figli. Durante i nostri quindici anni di carriera, abbiamo imparato ad ascoltare con più attenzione le storie di ognuno di voi. Abbiamo imparato che ogni persona è come un bellissimo quadro che devi guardare e contemplare con cura per coglierne le mille sfumature, i punti di luce e le linee d’ombra. Abbiamo imparato il rispetto delle idee altrui, la condivisione delle opinioni. Abbiamo capito di non essere soli.

Un essere umano è come una casa. Puoi immaginare cosa ci sia al suo interno, guardandola da fuori, ma devi entrarci per conoscerne l’essenza, i profumi. Troppe volte, qualcuno bussa ma non ottiene risposta. Troppe volte, qualcuno chiede di entrare ma la nostra porta resta chiusa. Dovremmo imparare, invece, a lasciarla socchiusa quella porta. Non abbiate paura di far entrare nella vostra vita chiunque sia in cerca di calore, di umanità. Siate felici di buttarvi a capofitto in un incontro il cui esito è sconosciuto e incerto. Regalate senza timore un pezzo della vostra vita, lasciate che facciano lo stesso con voi. Non abbiate paura di essere feriti, non c’è vergogna nella delusione, solo forza per rialzarsi.


Boomdabash


Vedi +

Smemoranda 2019


Vedi +