Consigli spassionati per appassionati

di Finley su 16 mesi - Smemoranda 2018





Premesso che le regole sono per gli stupidi, sono fatte per essere infrante e se le segui non farai tanta strada, accantoniamo gli aforismi da bacheca per concentrarci su un aspetto reale e significativo delle nostre vite: i concerti. Perché in questo caso le regole, a differenza di ciò che diceva la Hepburn*, possono diventare veicolo di divertimento. Mica avevamo detto niente aforismi? Va beh, si sa, si fanno le regole per gli altri e delle eccezioni per se stessi (cit.). Ora la smettiamo, davvero.

Eccoti quindi un PICCOLO VADEMECUM PER UNA SANA CONDOTTA DA CONCERTO:

– Scegliti un outfit comodo:
Un concerto non è una sfilata di moda, a meno che tu non abbia deciso di trascorrerlo unicamente facendoti dei selfie durante la tua socialcronaca su Twitter. Per chi invece predilige pit dove il pogo è di casa, consigliamo uno zaino in spalla, può proteggere da colpi degni di una fatality di “Mortal Kombat”.

– Evita gli spoiler:
Come ben saprai, esistono dei siti web che mostrano le scalette di uno show. A meno che tu non conosca a fondo l’artista e voglia recuperare il tempo perduto in poche mosse, evita di dare una sbirciata. L’effetto sorpresa, come per Il Trono di Spade, è tutto in un concerto.

 – Posti numerati:
Fatta eccezione per i concerti di musica classica, per i teatri o le grandi arene, i posti di un concerto generalmente non sono numerati. Se qualcuno prova a farsi spazio tra la gente o a spintonarti per pogare, permettiglielo e reggi il gioco. Il fatto di presentarti con grande anticipo, non ti arroga del diritto di occupazione del suolo pubblico. Non ci sono file e nemmeno piazzole come in campeggio.
 
– Video con lo smartphone:
Siamo sicuri che riprendere interamente il concerto sia una buona idea? Crampi al braccio ed emozioni filtrate in cambio di una ripresa che difficilmente rivedrai. Ma soprattutto ci chiedevamo una cosa…come fai ad avere così tanta memoria sul telefono?!
 
– Visuale perfetta
Se la tua statura non supera il metro e settantacinque, troverai inevitabilmente davanti a te almeno un discendente diretto dei vichingi pronto a oscurarti la visuale. Per ovviare a questo problema hai due soluzioni: o riesumare dal tuo armadio un paio di Buffalo*, oppure evitare di presentarti a concerto già iniziato, in modo da occupare una posizione a te congeniale. Anche perché ricordati che l’unico che può arrivare in ritardo al concerto è il cantante. 🙂

*”Se rispetti tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento.”
Katharine Hepburn
**Le scarpe Buffalo, che spopolavano anni fa, hanno qualcosa come… 10-12 cm di para in gomma: l’equivalente di un paio di tacchi in versione sneakers, insomma


Finley


Vedi +

Smemoranda 2018


Vedi +