La notte serve a scrivere i romanzi

di Francesca Michielin su 16 mesi - Smemoranda 2014





Quando la luce del giorno lentamente inizia ad affievolirsi, le nuvole diventano cobalto via via sempre più intenso e il sole pian piano si arrossa e scompare dietro le colline, il suono caotico della città svanisce lasciando spazio al silenzio. In questo silenzio mi ritrovo e riesco finalmente ad ascoltarmi, a capirmi, a riordinare le idee più confuse.

C’è una canzone che mi piace molto, si chiama Zero, è dei Bluvertigo. A un certo punto recita: «La notte serve a scrivere i romanzi». È proprio cosi.

La notte è un’amica preziosa, fatene perciò buon uso, quanto più potete. È una fonte di ispirazione continua, vi può rivelare cose che mai avreste pensato. Di notte, più di qualsiasi altro momento della giornata, possiamo parlare con noi stessi. Siamo solo noi, da soli, che riflettiamo e fantastichiamo sul particolare che magari ci è sfuggito, su quella cosa che forse vorremmo più di qualsiasi altra. Manifestiamo il nostro io più profondo. Lo trovo affascinante: c’è un’atmosfera mistica che culla i nostri pensieri e ci porta a sognare, è una sospensione del giudizio e della frenesia a cui siamo sottoposti ogni giorno, come la pausa tra una nota e l’altra senza la quale una melodia non potrebbe respirare.

Quand’ero più piccola la notte mi dava un senso di angoscia, credo sia perché il buio ci rende, dopotutto, vulnerabili. Ho capito solo dopo che questo buio non era poi così tetro e negativo… ho compreso piuttosto che poteva essere una risorsa, meglio, un’opportunità. Che lo sia per chiacchierare un po’ con i vostri progetti, che lo sia per studiare greco e ripassare biologia, che lo sia per stare con i vostri amici, che lo sia per leggervi un bel libro o per guardarvi un film, che lo sia semplicemente per affidarvi completamente, per abbandonarvi a essa in un mondo che è solo vostro. La notte è creativa, la notte è magica… è piena di segreti da svelare, o da tenere per voi. Nella speranza che “vi porti consiglio”, vi auguro buonanotte!


Francesca Michielin


Vedi +

Smemoranda 2014


Vedi +