L’amore ai tempi del cellulare

di Lorenzo Beccati su 16 mesi - Smemoranda 2005





Per dissipare i dubbi d’amore,
Gigi, invece che alla margherita,
decide di affidarsi al telefonino.
Manda un sms a 100 sconosciuti
con la stessa domanda:
M’ama o non m’ama?
A stretto giro di dito, riceve ilari e amene risposte:
Test di gravidanza: Mamma o non Mamma? (N°18).
Mia suocera in casa: Smamma o non Smamma? (N°14).
Mosè nel deserto: Manna o non Manna? (N°11).
Obiettore pescatore: Amo o non Amo? (N°6).
Il masochista: M’ammanetta o non M’ammanetta? (N°3).
Chi ti ha dato il mio cellulare? (N°20).
Ma che, m’hai preso pe’ ‘na margherita? (N°23).
Furto con scasso: Madama o non Madama? (N°1).
Sospetta di frigidità: Brama o non Brama? (N°3).
Gigi ha un sussulto 
leggendo il centesimo sms di risposta.
Lei non so, ma io ti amerei. Carl@.
Lui la chiama subito.
Da quel giorno le telefona ogni momento.
Solo per i ” mettigiùprimatunoprimatu ” passano ore.Carl@ rimanda sempre l’incontro
con scuse assurde:
Devo studiare.
Mia nonna non si sente bene.
Ho mangiato la punta di una banana. Sto morendo.
Ho lavato il pitbull. Sono all’ospedale.
Ho salvato un marocchino. I miei non mi fanno più uscire.
E’ arrivato un uragano e m’ha portato via l’armadio.
Devo sbrinare il frigo.
Piove.
Gigi non chiama più Carl@ al cellulare.
Ha capito che in lei non c’è il desiderio d’amare,
ma solo quello di farsi ricaricare.
( Se il pezzo vi è piaciuto, chiamatemi al telefonino.
Parleremo per ore).


Lorenzo Beccati


Vedi +

Smemoranda 2005


Vedi +