News Scuola: restrizioni in arrivo?

di Valerio Fiormonte

Scuola
News Scuola: restrizioni in arrivo?

In attesa del prossimo DPCM, previsto entro metà settimana, si cerca di capire come procede la questione scolastica.

La scuola ha ripreso la sua (più o meno) normale attività da quasi un mese ormai, tra banchi che non ci sono, banchi a rotelle, studenti seduti per terra e bidelli che misurano la febbre agli alunni mettendo la mano sulla fronte.

Dato l’esponenziale aumento dei casi a cui stiamo assistendo negli ultimi giorni, oltre alle restrizioni del prossimo decreto ci sarà qualche novità anche per la scuola?

Scuola e restrizioni: cosa dice la Ministra Azzolina

Oltre a sembrare categoricamente esclusa la possibilità di chiusura, ora come in futuro, la Ministra della Scuola, Lucia Azzolina, afferma che il Governo non ha discusso nessuna restrizione relativa alla scuola.

Le scuole, infatti, pare siano “il luogo più sicuro”, o almeno più sicuro di molti altri, dati i numerosi provvedimenti di sicurezza studiati ed applicati in queste prime settimane; a farle eco è lo stesso Istituto Superiore di Sanità, tramite il Presidente Silvio Brusaferro, che sottolinea quanto il sistema di prevenzione e monitoraggio stia funzionando correttamente. Secondo le statistiche riportate nelle prime due settimane, la percentuale di contagi è stata dello 0,047% tra i docenti e lo 0,021% tra gli studenti; numeri che, in ogni caso, non è neanche detto siano stati causati dalla scuola stessa.

La Ministra ha spostato il focus dell’attenzione sulle attività extra-scolastiche come possibile causa di contagio, invitando ad una “riflessione seria” a riguardo, come riportato ai microfoni di Rai News: gli assembramenti si formano al di fuori degli edifici scolastici, dalle attività ricreative agli spostamenti sui mezzi di trasporto.

Contagi a scuola: i numeri continuano ad aumentare

Nonostante l’apparente presa di posizione del Governo, i numeri di contagi e scuole chiuse continuano a salire in maniera vertiginosa: si contano ormai ben 223 scuole chiuse ed almeno 1493 dove si è verificato minimo un caso di positività