Premessa: i rovere, che insieme sono una band bolognese, scrivono tutto in minuscolo. Detto questo, disponibile anche a fumetti è il titolo del libro realizzato da Lorenzo La Neve, Mattia “drugo” Secci, Federico Mele, Valeria Appendino: i rovere, appunto.
Divertente e ben fatto, farà sicuramente impazzire i fan della band, che ha all’attivo un grande successo d’esordio su spotify “disponibile anche in mogano”, portato in giro in molti concerti tra teatri e palasport e che quasi in contemporanea con il libro ha realizzato un nuovo singolo, “mappamondo”
disponibile anche a fumetti presenta i rovere come dei ragazzi sempre vestiti in tuta da lavoro che girano con il loro pulmino, e sono alle prese con avventure surreali, ma anche no … tratte dalle loro canzoni. Alcune in bianco e nero, altre a colori, sono ben elaborate, divertenti, al passo con i tempi. Una bella edizione, completa di biografia e intervista alla band stessa. Per approfondire, ho voluto fare alcune domande pure io ai rovere. Questo il loro parere sul libro e il nuovo singolo “mappamondo”.
Smemoranda: disponile anche a fumetti, come è nata questa idea?
rovere: “disponibile anche in mogano” e “ultima stagione” ci hanno regalato tante cose belle tra cui l’affetto di tante persone. Ci piaceva l’idea di dare una seconda vita ai pezzi e di vedere certe emozioni “stampate”. Crediamo infatti che la stessa cosa possa essere detta in tanti modi diversi e probabilmente in questo modo diventare importante per più persone.
Come sono stati scelti i fumettisti che hanno lavorato al libro?
La scelta dei fumettisti è stata fatta dalla casa editrice, ma in realtà avevamo già avuto modo di apprezzare alcuni lavori passati e quindi quando si è presentata l’opportunità di fare un fumetto con loro eravamo molto gasati. La cosa più bella è che è nato tutto dalla musica. Loro sentendo i pezzi ne hanno dato una loro interpretazione e poi tutti insieme tra aneddoti e spunti abbiamo lavorato su un risultato finale che ci convincesse a pieno.
Alla fine il lavoro complessivo vi ha soddisfatti? Cosa di più?
Sicuramente è stato vedere canzoni nate dalla propria interiorità prestarsi come contenitori per storie capaci di traghettare altri messaggi.
Pensate di dare a questo libro un seguito? … magari anche un cartone animato?
Al momento ci stiamo concentrando a pieno solo sulla scrittura di nuova musica ma visto quanto ci siamo divertiti questa volta chissà che non ci “scappi” di nuovo!
Quasi in contemporanea al libro esce il vostro nuovo singolo “mappamondo”. Ci volete dire di cosa tratta? È il primo vostro pezzo a uscire dopo il lockdown, se non sbaglio …
“mappamondo” è una canzone che parla della distanza – essendo nata da una distanza. A volte staccarsi dalle cose è l’unico modo per capirle veramente e in questo caso ci siamo resi conto di come trovare il lato positivo nelle situazioni più difficili non sia sintomo di “ingenuità” ma sia piuttosto la cosa più coraggiosa da fare.
Lascia un commento