S-Paper, agende e taccuini etici e responsabili

di Redazione Smemoranda

News

Anche per il 2021, Smemoranda propone una linea di green stationery 100% made in Italy.

Le agende e i taccuini S-paper sono realizzati in rigenerato di cuoio, un materiale naturale resistente, idrorepellente e di lunga durata, ricavato dagli scarti di fibre di pelle di origine bovina, che si è affermato non solo per le sue qualità, ma perchè risolve parte del problema legato alla gestione degli scarti di produzione del cuoio. Invece di finire in discarica e pesare sull’ambiente, i materiali di scarto sono recuperati e trattati per dar vita a oggetti nuovi. Dentro alle agende e ai taccuini S-paper ci sono contributi dedicati alle iniziative globali a sostegno del clima (come la Giornata Mondiale della Terra) e brevi approfondimenti sul tema. L’intero progetto è dedicato ai luoghi del mondo a rischio sparizione: posti meravigliosi raccontati attraverso immagini fotografiche potenti e bellissime di tre aree del globo che hanno subìto modifiche sconvolgenti a causa dei cambiamenti climatici.

S-Paper racconta tre ecosistemi in pericolo

Namibia: la palude bianca tra le dune rosse del deserto del del Namib-Naukluft secoli fa era un’area rigogliosa e disseminata di alberi d’acacia, fino a che l’avanzamento del deserto circostante non ha deviato nel corso del tempo il percorso del fiume Tsauchab, inaridendo il territorio. La desertificazione è un processo irreversibile che porta al degrado del suolo nelle aree aride, semi-aride e secche. È favorita dalle attività umane (come lo sfruttamento agricolo troppo intenso) e dai cambiamenti climatici. Costringe a fenomeni migratori di massa delle popolazioni locali e a conseguenti crisi umanitarie.

Giappone: Si chiama hanami e indica, in giapponese, l’osservazione della fioritura dei ciliegi in alcune zone del paese rinomate per la ricchezza di questi alberi. Negli ultimi anni, però, sono state riscontrate oltre trecento fioriture anomale in punti diversi del paese a causa dei cambiamenti climatici. Quest’anomalia è attribuita al mix di forti tempeste e temperature superiori alla media che avrebbero “confuso” il ciclo naturale primaverile.

Groenlandia: I ghiacci della Groenlandia si stanno sciogliendo molto più rapidamente del previsto. Nell’ultimo decennio la regione attorno al Polo Nord ha assistito a un incremento delle temperature medie e un conseguente innalzamento del livello del mare che potrebbe rivelarsi il più devastante tra tutti gli effetti del surriscaldamento globale se l’umanità non raggiungerà la neutralità climatica entro il 2050. Oggi lo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia avviene a sette volte la velocità di trent’anni anni fa: è il territorio che contribuisce di più all’innalzamento dei mari.

S-Paper, tutte le info su agende e taccuini eco-friendly

Agende settimanali e giornaliere con elastico e segnalibro
Formato POCKET (cm 9×14)
FORMATO MEDIUM (cm 13×21)
2 COLORI (MARRONE + NERO)
Prezzo: da 17,5 euro a 19,5 euro

Taccuini con elastico e segnalibro
2 COLORI (MARRONE CHIARO + NERO)
3 SOGGETTI: Groenlandia, Namibia, Giappone.
FORMATO POCKET (cm 9×14) FORMATO MEDIUM (cm 13×21)
Prezzo: da 12,5 euro a 15,5 euro

Disponibile nelle migliori cartolibrerie!