
È stato firmato nella notte di mercoledì 4 Novembre il nuovo DPCM dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: le restrizioni, in atto ufficialmente da venerdì 6 Novembre, variano a seconda delle Regioni.
Scuola dpcm 4 novembre 2020: la suddivisione delle Regioni
Ad ogni Regione è stato assegnato un colore a seconda della gravità del virus in quella zona: rosso per il grado di allerta maggiore; arancione per un grado di allerta medio-alto; gialla per un grado di allerta più gestibile.
Le misure nazionali, chiarite dal DPCM, danno indicazioni sul comportamento da attuare a seconda della fascia di appartenenza: ciò non toglie che le Regioni, in piena autonomia, possono optare per misure più stringenti a loro scelta.
Scuola: fascia gialla
La fascia gialla interesserà le Regioni: Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna, Liguria, Veneto e Campania, oltre alla province autonome di Trento e Bolzano. Per queste Regioni vale il coprifuoco alle 22, la mobilità sui mezzi di trasporto al 50% e la chiusura dei ristoranti alle 18 con possibilità di asporto fino alle 22. Chiusi inoltre i centri commerciali nel weekend.
Scuola: fascia arancione
La fascia arancione interesserà le Regioni: Sicilia e Puglia. Per queste Regioni vale il coprifuoco alle 22 ed il divieto di spostamento dal proprio comune, oltre alla chiusura totale dei ristoranti, con possibilità però di asporto fino alle 22. I negozi rimarranno aperti.
Scuola: fascia rossa
La fascia rossa, infine, interesserà le Regioni: Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Calabria. Per queste Regioni è vietato uscire dal proprio Comune e l’attività motoria o sportiva è consentita solo nei pressi della propria abitazione. I negozi saranno chiusi.
Scuola e fasce: cosa cambia?
Per quanto riguarda la scuola, si è tornati definitivamente alla DAD (Didattica A Distanza) al 100% nelle scuole superiori di tutta Italia, ossia in tutte e tre le fasce precedentemente menzionate. Ulteriori limitazioni sono state poste alla fascia rossa, per la quale è prevista la DAD a partire dalla seconda media. Per tutti gli altri, dalla scuola materna alla terza media (o prima media nelle Regioni rosse), rimane l’attività in presenza con obbligo di mascherina per bambini dai 6 anni in su.
Lascia un commento