
Oggi, 19 febbraio, ha inizio il capodanno cinese: in particolare ha inizio l’anno della Capra, secondo la tradizionale mitologia.
La Festa di Primavera (nota in Occidente appunto come “capodanno cinese”) è forse la festività tradizionale più sentita e importante della Cina, e celebra l’inizio di un nuovo anno. Viene festeggiata anche in altri paesi orientali, come Corea, Mongolia, Nepal, Vietnam e Giappone.
Quello cinese è un tradizionale calendario lunisolare, pertanto l’inizio del mese coincide con ogni novilunio, e dunque la data d’inizio del capodanno può variare anche di 29 giorni. A partire dalla data che segna l’inizio dell’evento, le festività durano 15 giorni, per poi concludersi con la classica festa delle lanterne.
Ogni anno cinese, in stretta relazione con l’astrologia, è contrassegnato da un segno animale che possiede particolari caratteristiche, attributi, tratti positivi e negativi. In questo modo ogni persona si può riconoscere nel suo segno a seconda della sua data di nascita.
E tu, che animale sei? Scoprilo cercando la tua data di nascita qui sotto. Poi leggi ul tuo profilo.
Topo: Pionieri e conquistatori, carismatici e affascinanti, dotati di grande abilità come leader. Ma sanno essere anche molto severi, critici e addirittura vendicativi, pronti a pugnalare alle spalle se lo ritengono necessario.
Bue: Segno di grande forza d’animo. Gran lavoratore, molto affidabile, responsabile e onesto. L’unica pecca risiede nel suo essere talvolta troppo possessivo, ostinato o intollerante.
Tigre: Ribelli ed impetuosi, con un temperamento esplosivo, si gettano sulle imprese senza pensarci due volte. La loro competitività può renderli antipatici.
Coniglio: Ottimi diplomatici e politici, sono sensibili, educati ed ospitali, anche se rischiano di essere eccessivamente pettegoli o creduloni.
Drago: Molto ambizioso e potente, determinato e spesso fortunato. Ma egocentrico.
Serpente: Simbolo per eccellenza della saggezza e dell’intelligenza, con grande abilità nel giudicare gli eventi nel modo corretto. Non sempre seguono i consigli altrui, ma sono comunque sempre disposti ad ascoltarli.
Cavallo: Hanno un carattere positivo, creativo e concreto, così trovano con grande facilità il successo. In compenso sono testardi e mancano di tatto.
Capra: Amano dare senza pretendere nulla in cambio, sono molto altruisti e generosi, ma hanno il difetto di scoraggiarsi eccessivamente quando non riescono a raggiungere i loro obiettivi.
Scimmia: Inventori e animatori, dotati di grande genio creativo e, soprattutto, grande consapevolezza. Possono apparire presuntuosi o manipolatori a causa della loro resistenza e determinazione.
Gallo: La loro più grande caratteristica è il coraggio, che unito alla precisione e alla tenacia, li rende leali, schietti e – a volte – anche eccessivamente romantici.
Cane: Possiedono il pregio di essere sempre disponibili ad aiutare gli altri e molto fedeli, anche se possono avere un carattere difficile.
Maiale: Sono tanto protettivi e affettuosi da risultare a volte troppo possessivi. Rimangono di animo buono, gentile e disponibile.
Lascia un commento