Sempre libera

di Alessia Gemma

Recensioni
Sempre libera

Questa è la storia della Divina… Una delle donne più grandi di tutti i tempi, morta 40 anni fa e che qualcuno forse non ricorda più. Maria Callas, greca, la pop star della musica lirica, disegnata e raccontata da una giovanissima autrice, Lorenza Natarella in “Sempre Libera” (se vuoi acquistarlo, clicca qui). Così giovane che ti viene da chiederle: ma come cacchio ti è venuta in mente una biografia sulla Callas? Che ne sai tu della Callas?

Pare che tutto parta dai racconti delle nonne, e poi storie lette in giro, curiosità personale e alla fine una grande passione per una donna secondo l’autrice più libera di sempre, mai scesa a compromessi, esuberante e tragica come solo una greca può essere. Una donna fedele a se stessa, mi dice l’autrice.

Una vita triste, una madre infernale, una fatica colossale, descritte e raccontate come in un romanzo. Come in un film. Una storia intensa di una diva difficile dalla vita assurda. Ne viene fuori il ritratto di una Callas stanca, caparbia, incazzata, eppure resa simpatica e a tratti quasi buffa dalla matita di Lorenza Natarella.