
Di Smemoranda, si sa, ce n’è una sola, ben impressa nella memoria collettiva di sette generazioni. Le Smemo, però, sono tante, così chiunque può trovare quella giusta. E per chi ha lasciato i banchi di scuola c’è la “Smemoranda Letteraria“, l’agenda dedicata a chi ha amato il diario da adolescente, e magari lo conserva ancora gelosamente, gonfio di ricordi. O a chi la scopre adesso, per perdersi sempre e ovunque in una nuova storia.
Perché se la Smemo nasce per raccontare storie, Smemoranda 12 mesi ne fa una vera e propria vocazione e ogni anno offre ai suoi lettori una piccola antologia di racconti. Da XVIII edizioni raccoglie tra le sue pagine i racconti inediti degli scrittori italiani più amati, uno al mese, per un anno da leggere – e da scrivere – in compagnia dei propri autori preferiti.
La presentano a Milano, con letture e brindisi alla Libreria Verso giovedì 30 novembre alle 19.00, i direttori di Smemo Nico Colonna, Gino&Michele assieme a due delle sue firme, Fabio Genovesi e Ester Viola.
La Libreria Verso, al numero 40 di Corso di Porta Ticinese a Milano, nasce da un gruppo di amici con anni di esperienze in tutta la filiera dell’editoria. L’ispirazione di base è quella di una libreria-laboratorio capace di offrire itinerari di lettura, occasioni di incontro e uno spazio di aggregazione intorno al mondo del libro.
SMEMORANDA 12MESI 2018 pubblica undici racconti di: Guido Catalano, Sandrone Dazieri, Concita De Gregorio, Chiara Gamberale, Fabio Genovesi, Gino&Michele, Kent Haruf, Marco Missiroli, Michela Murgia, Aldo Nove ed Ester Viola e una nuova avventura di Corto Maltese di Juan Canales e Ruben Pellejero. Da gennaio 2018 saranno disponibili anche in formato e-book su Smemoranda.it.
INDICE di SMEMORANDA 12 MESI 2018
Guido Catalano
Ma meno male che ti amo
Sandrone Dazieri
La Scema
Concita De Gregorio
A pochi giorni e un oceano di distanza,
due bambine
Chiara Gamberale
I vivi
Fabio Genovesi
Regionale 2119
Gino & Michele
Nonno Tonno La rivoluzione non è un pranzo di gala
Kent Haruf
Le nostre anime di notte
Marco Missiroli
Invidia
Michela Murgia
Pari opportunità
Aldo Nove
50 anni fa preciso!
Ester Viola
Intelligenza artificiale
e una nuova avventura di Corto Maltese
di Juan Canales e Ruben Pellejero
Lascia un commento