Sostieni Spazio Solidale

di La Redazione

Storie di Smemo
Sostieni Spazio Solidale

L’Ambiente è il tema del calendario dell’Orologiaio Matto per il 2016. La questione ambientale si fa più presente e pressante anche per le emergenze che, con periodicità sempre più incalzante, incombono sul pianeta … e anche sull’Italia. Si susseguono summit e trattative internazionali sempre più vane e inconcludenti, mentre chi “dal basso” lavora per la difesa degli ambienti minacciati e degli umani che ci vivono spesso rischia o perde la vita.

Aiutate chi lavora dal basso, con l’Onlus Spazio Solidale. Come? Basta comprare un calendario, quello storico dell’Orologiaio Matto, che da vent’anni finanzia le iniziative dell’associazione.

Spazio solidale impegna il ricavato della vendita del calendario per il sostegno delle iniziative e dei progetti di Galkayo Educational Center for Peace and Development ( GECPD ) di Galkayo in Somalia.
La situazione di conflitto che perdura da oltre vent’anni ha visto anche la “nascita” degli Shabab ( i giovani ) gruppo militare secondo gi esperti legato ad Al Qaeda e l’intervento di forze armate straniere ( Etiopia in particolare ). Attualmente la situazione sembra migliorata ma non mancano scontri e attentati. Molti Somali sono sfollati dal vicino Yemen, dove si erano rifugiati in passato,  per la guerra insorta nel frattempo e sono tornati in patria. Sono aumentate perciò le persone in gravi difficoltà. L’area di Galkayo  è relativamente più tranquilla. È diventata perciò zona di rifugio per Internally Displacement Persons ( IDP),  persone fuggite per salvarsi la vita.

Tra i molti progetti attivati GECPD dal 2012 di seguire in particolare quello riguardante i bambini da 4 a 6 anni attivato nel 2011 chiamato Child Friendly Spaces (CFS). Questo progetto si svolge in due campi per IDP a Halabookhad e  Buulo Baaley e a Galkayo. Ha coinvolto 206 minori (90 femmine e 116 maschi con le loro famiglie o adulti di riferimento. Si tratta di minori abbandonati o in gravi difficoltà, in una situazione già molto difficile. Sono stati allestiti e mantenuti in efficienza spazi per le attività di socializzazione dei minori e per una scolarizzazione di base che li prepari alla frequenza di una scuola “primaria”. L’obbiettivo è quello di aiutare le/i  bambine/i a superare le esperienze traumatiche vissute ma anche la società che li circonda a pensare ad un futuro per loro. Una parte importante del progetto è il coinvolgimento della comunità a partire dai genitori, se ci sono. L’equipe del GECPD tiene incontri periodici con le comunità ma anche per la propria formazione. L’Orologiaio Matto sostiene questo progetto contribuendo ai 2 pasti giornalieri per i bambini, ai materiali e agli stipendi per gli educatori. Questa primavera le piogge eccezionali sulla regione hanno danneggiato le strutture del GECPD oltre che i campi profughi portando ad una revisione dei progetti. Questo progetto con molta fatica comunque continua. Per questo motivo abbiamo ritenuto di portare il nostro contributo lasciando alle donne del GECPD la scelta sul suo utilizzo.

Come si compra? Basta andare su spaziosolidale.com!