Come e perché (s)parliamo: il vero significato delle parole che usiamo

di Giovanna Donini

Sparliamo - Storie di Smemo
Come e perché (s)parliamo: il vero significato delle parole che usiamo

Inglesismi, neologismi, isterismi collettivi, intuitivi, diminutivi, dispregiativi superlativi, attivi e passivi.  Per esempio, vi è mai capitato di ascoltare un dialogo di questo tipo?

Lui: «Ieri ti ho googlato…»
Lei: «E che ti è uscito?»
Lui: «Niente, poi ti ho bypassato»
Lei: «Ma secondo te, io e te matchiamo
Lui: «Non credo anche se tu mi whatsappi dalla mattina alla sera…»
Lei: «Però non ti taggo mai!»
Lui: «Stica‘!»

via GIPHY

Insomma “Sparliamo” spiega di come e perché (s)parliamo.

Con questa rubrica, perlopiù comica, ogni settimana vogliamo raccogliere in ordine sparso, e spiegare con definizioni ed esempi terra terra il lessico, cioè il complesso dei vocaboli, di una lingua, o anche di un dialetto, o di un settore lessicale…insomma di tutte quelle parole che diciamo per dire, ma poi nei fatti spesso diciamo per dire altro.

Le riassumiamo qui nello (S)vocabolario