
Skippare deriva dal verbo inglese to skip ovvero saltare. Inizialmente usato in ambito informatico, e successivamente italianizzato, skippare serve per indicare quando non vuoi fare una cosa e appunto la vuoi saltare, evitare.
Nello specifico quando vuoi saltare un appuntamento (ma puoi dire anche un puntello) che ti infastidisce o che sai già che non ti porterà nulla di buono. Oppure quando hai tantissima (ma puoi dire anche un botto) roba da studiare e quindi decidi di skippare i capitoli che ti sembrano irrilevanti, dopodiché invece la prof ti interroga incessantemente (ma puoi dire anche ti martella di brutto) proprio sui capitoli che hai skippato.
Si può anche usare quando sta parlando un tuo amico da un’ora, senza mai fermarsi e annoiandoti (ma puoi dire anche ammorbandoti da morire) e in pratica ti sta facendo un lungo discorso (ma puoi dire anche un pippone inesauribile) e tu che sei in confidenza ad un certo punto gli dici: “Oh skippa un po’ please!”
Lascia un commento