
È proprio vero che qualcosa manca nel momento in cui non la si ha e, se in passato hai desiderato almeno una volta che la scuola non fosse aperta per saltare quella pizzosa lezione, ora che le scuole sono chiuse forse forse senti la mancanza di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno.
Non si tornerà sui banchi fino al prossimo 3 aprile, una misura presa dal governo italiano per evitare la diffusione del coronavirus. Ma come restare al passo con lo studio? Il Ministero dell’Istruzione ha da subito spinto la didattica a distanza, che non è obbligatoria ma fortemente suggerita, e ha consigliato diversi strumenti utili che abbiamo riassunto QUI.
Alcuni istituti si sono organizzati da soli per continuare le lezioni online e c’è chi ha affibbiato un bel po’ di compiti, da svolgere per restare autonomamente aggiornati sul programma scolastico.
Imparare è anche un modo per staccare dall’ansia del tam tam di notizie sul COVID-19 e per distrarsi un po’ dalla noia di questo periodo in cui stai seguendo con coscienza #IoRestoACasa. Lo sapevi che puoi studiare anche grazie a Instagram?
Basta aggiungere gli account giusti, che ti ispireranno a restare concentrato e a nutrire lo spirito con ciò che lo fortifica, ovvero la conoscenza. Eccone 7 da seguire subito!
@oursharedshelf
Visualizza questo post su Instagram
Tradotto significa: “Il nostro scaffale condiviso” ed è un club letterario fondato da Emma Watson, l’unica e sola Hermione Granger di Harry Potter. Trovi interessanti consigli di lettura che si concentrano soprattutto sul dire basta alle discriminazioni di qualunque tipo.
@museoscienza (22.7 Follower Instagram)
Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano si è organizzato in questo periodo per raccontare l’attualità scientifica, i dietro le quinte delle esposizioni, i cimeli e gli archivi attraverso i post e le stories. L’iniziativa si chiama #storieaportechiuse e ogni giorno ti racconta qualcosa di diverso.
@natgeo ( 238M followers instagram)
I fotografi del National Geographic sono tra i più bravi al mondo: per questo ogni foto che vedi su questo account è sbalorditiva. Dietro alle immagini, ci sono storie interessantissime di persone, di luoghi e di momenti storici.
@ted ( 6.3 Follower Instagram)
“Ideas worth spreading”, ovvero idee degne di essere diffuse, è il motto dei TedTalk. Si tratta di conferenze tenute da professionisti e personaggi famosi, su argomenti che spaziano da arte a ambiente, da scienza a economia, da politica a musica. Puoi vedere i TedTalk su YouTube ma se non hai voglia di seguire un intero intervento, l’account TED riassume in poche righe i concetti più importanti di ogni discorso.
@fai
Se ti manca stare all’aria aperta, sull’account del Fondo Ambiente Italiano (235k Follower instagram) puoi viaggiare virtualmente tra le bellezze naturali e il patrimonio artistico del nostro Paese.
@wordoftheday
Visualizza questo post su Instagram
Imparare l’inglese con una nuova parola al giorno: è la missione di questo profilo, che pubblica quotidianamente una parola insieme al suo significato, alla trascrizione fonetica e a una foto curiosa.
@pinacotecabrera
La galleria nazionale d’arte antica e moderna di Milano mostra i suoi capolavori sul profilo Instagram. Opere d’arte che emozionano e che raccontano una storia da imparare, anche attraverso lo schermo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro account Instagram @Smemoofficial!
Lascia un commento