
Tutte le domande che avresti voluto fare sull’AIDS
In occasione del World Aids Day, abbiamo chiesto* a centinaia di studenti di un liceo milanese di sottoporci in forma anonima le loro domande su Aids e Hiv. Ecco tutte le domande più importanti, con [...]

HIV e AIDS: fatto il test?
1 dicembre, giornata mondiale contro l'AIDS. Questo test ti dice quanto ne sai sul virus. Conoscere l’HIV e l’AIDS aiuta a vivere meglio, tutti quanti. Perché a volte l’ignoranza è un nemico ben più [...]

Una nuova arma contro l’HIV: la PrEP
Gli strumenti per prevenire l’HIV sono molti, tra questi il preservativo è sicuramente il più conosciuto e il più usato. È poi molto importante fare il test per l’HIV regolarmente, se si ha una vita [...]

Un sacco di pensieri
Credo che ognuno di noi abbia un segreto che custodisce gelosamente nel proprio cuore. C’è chi ha tanti segreti, chi di meno e chi pensa di non averceli. Io ne ho uno, un segreto che vorrei non avere [...]

Io sieropositiva, lui no: non è un problema, se sai come fare
Tutte le volte che da adolescente parlavo della mia sieropositività sentivo in automatico dirmi di non dirlo a nessuno e così per qualche anno l’ho fatto. Non l'ho detto. Non l’ho detto al mio primo [...]

La soluzione del cruciverba su HIV e AIDS
Sulla Smemo 2020 c'è un gioco. Cioè, ce ne sono tanti, a dire il vero. Ma uno è più importante degli altri: un cruciverba preparato dall'associazione Anlaids, che dal 1985 si batte contro l'AIDS: per [...]

“… E sono sieropositivo”. (Ovvero, come presentarsi a un mondo ignorante)
Proverò a parlare di me. A presentarmi. Come quando si era a scuola e ciascuno, a turno, doveva dire chi era. Ricordate? Sarà capitato a tutti di doversi presentare, no? Francamente è una cosa che mi [...]

World AIDS Day: Smemo a scuola, per parlarne
Il 30 novembre, in previsione della Giornata Mondiale contro l’AIDS che si svolgerà il giorno successivo, Smemoranda e l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano, in collaborazione con [...]

Essere sieropositivi a Milano: i ragazzi si raccontano
L'HIV si può contrarre durante la vita, ma ci puoi anche nascere. Come è successo a un gruppo di ragazzi di Milano, che si sono trovati in cura prima ancora di aver potuto capire di essere malati. [...]

Giornata mondiale contro l’Aids: “Se hai sofferto puoi capire”
“Mi hanno detto che non devo aver paura perché non cambierà nulla,ma ora che lo so devo fare attenzione, non devo dirlo a nessuno,perché la mia malattia spaventa più quelli che non ce l’hanno che [...]

Cosa mi ha regalato la vita
Un altro pezzo rap da Storm of My Scritto sulla carta, di getto, senza filtri[...]

Vietato Vietare 120 battiti al minuto
Nel 1990 ero una ragazzina spettinata e maldestra che muoveva i primi passi nel mondo dell’amore. M’innamoravo e mi disinnamoravo con una facilità incredibile, a volte anche nello stesso istante e, [...]

La Coca Cola all’Aids e la disinformazione
Negli ultimi giorni ha preso a circolare con sempre maggiore insistenza - sia sulle nostre bacheche di Facebook che attraverso Whatsapp - un messaggio tanto incredibile quanto falso. Eccolo: [...]

Come nelle fiabe
(Testo di Elena, disegno di Andrea) "Che occhioni: esprimi pensieri di una donna con la gioia di una bambina. Quanta vita c'è in te? E quella bocca! Che manine: belle, sono così piccole!" E se tutto [...]

Avrei voglia di…
(Pensieri sparsi sul tema "Avrei voglia di...", raccolti dai ragazzi di Torino) [...]

Se hai sofferto puoi capire vince The Dot Circle
Se hai sofferto puoi capire di Giovanni F. con Francesco Casolo, edizioni Chiarelettere, il libro nato insieme al blog Giù la maschera di smemoranda.it, è il vincitore di The DOT Circle, premio [...]

Cose che non dovrebbero esistere
(La lettera di oggi l'ha scritta Francesca) Avrei voglia di gridare al mondo che la discriminazione non dovrebbe esserci, che non dovrebbe nemmeno esistere. Sapere di avere una malattia ti fa [...]

Qualcuno che non ha un futuro sicuro
Non si può fare una canzone senza l'ispirazione devi essere un angelo atterrato sopra l'asfalto, senza motivazione per aver provato la sensazione della morte in mezzo alla gente. Il tuo passato deve [...]

Se hai sofferto puoi capire
Facciamo che tu, lettore, lettrice, hai 12 anni. Magari li hai veramente, ma se così non fosse immagina, ricorda come eri. Bene, ora che hai 12 anni prova a pensare al segreto più segreto che tu [...]

Giù la maschera: impara a conoscermi
(La lettera di oggi l'ha scritta Stardust 09) Io sono uguale a te, tu sei uguale a me, qualche differenza ce l’abbiamo e forse è ciò che ci rende unici. I difetti tutti ce li hanno, chi più e chi [...]