
Infernax: un altro retrogame?
Indipendentemente dall'hype, e soprattutto indipendentemente da quello che dice Mark Zuckerberg, non possiamo essere sicuri al 100% che il futuro dei videogame sia metaverso (o realtà virtuale che [...]

Nostalgia istantanea: Una poltrona per due
Qualcuno lo ha definito il miglior film su Wall Street mai realizzato, altri lo ritengono il miglior film natalizio di sempre. Un classico di Natale suo malgrado. Perché il film uscì negli Stati [...]

Nostalgia istantanea: A-Team
Gli anni Ottanta erano sempre più belli, si sa. Gli anni Ottanta erano ottimisti, ricchi, colorati. E i telefilm degli anni Ottanta erano stupidi e bellissimi. Prendiamone uno a caso. Anzi, non [...]

Huntdown e la nostalgia dei punk cattivi
Huntdown è arrivato da pochissimo su quasi tutte le piattaforme, e ci riporta davanti a due discorsi che stiamo facendo spesso in questo periodo, in questo momento storico di passaggio tra due [...]

C’è vita su Marsico (e anche un sacco di musica)
Life on Marsico è la biografia di Maurizio Marsico, musicista e/o artista multiforme, scritta dal critico musicale Christian Zingales, uscita di recente presso Goodfellas. Un libro importante perché [...]

Maurizio Marsico, The Sunny Side Of The Dark Side
Un disco lungo come un sogno lungo un giorno, questa raccolta della musica degli anni Ottanta di Maurizio Marsico. Milanese, ma internazionale, rock elettronico con dentro un sacco di generi, [...]

Memorie a 8 Bit (vietate ai minori di 35 anni)
Un giorno ho sentito Gabriele Salvatores dire, dopo aver guardato una pubblicità, non so più quale, “Stanno facendo di tutto per farci scordare il futuro. Fanno leva sul passato.”. Se era vero, ci [...]

Ai tempi delle mele
Dei nostri tempi delle delle mele non possiamo dimenticare:*il regista del film più per adolescenti degli anni '80: Pinoteau, morto due giorni fa* I due apparecchi per i denti intrecciati, dopo un [...]