
Giorno della memoria: i film per non dimenticare l’Olocausto
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Sono le parole di Primo Levi, tratte dal suo romanzo Se questo è un uomo, in cui lo [...]

I Mitchell contro le macchine: dal 30 aprile su Netflix
Il viaggio in auto di una famiglia squinternata e poco funzionale subisce un contraccolpo quando i Mitchell si ritrovano nel bel mezzo di un'apocalisse robotica e diventano l'ultima, improbabile [...]

Nostalgia in pillole: Friends
C'era una volta la televisione. O meglio, c'era una volta molta meno televisione. Pure in America, che insomma si sa che gli americani ci hanno insegnato tutto, riguardo alla tv, no? Gli americani [...]

Oscar 2020: è Parasite il miglior film
Miglior film, miglior regia, miglior film internazionale e miglior sceneggiatura originale: Parasite di Bong Joon Ho ha sbancato agli Oscar, aggiudicandosi oltre ai 4 premi, anche una serie di [...]

La paranza dei bambini è un film anche d’amore
Il bello è che La paranza dei bambini è uscito esattamente come voleva il regista Claudio Giovannesi. I protagonisti sembrano tutti ragazzi non bravi, ma buoni. Tutto quello che fanno sembra essere [...]

Gli Incredibili 2 è il film di supereroi dell’anno
Sono passati quattordici anni dal primo Gli Incredibili, un capolavoro. Potremmo perfino redigere un bilancio. Tipo.Il cinema d'animazione ultimamente rappresenta l'avanguardia del cinema [...]

Fuoricinema: il festival pop che fa bella Milano
Nel cuore di Milano, sotto i grattacieli di Citylife, dal 14 al 16 settembre va in scena per la terza volta Fuoricinema. Quest'anno, la maratona di incontri e proiezioni che mette in contatto [...]

Tom Cruise prima rischia la pelle, poi fa un sacco di soldi
A volte un buon modo per promuovere i film è parlare di quello che è successo durante la produzione. Sin dagli anni Cinquanta capitava che i grandi studios facessero uscire ad arte voci sull'attore [...]

Dracula si iscrive a Tinder?
Quando pensiamo ai ragazzi prodigio di Hollywood, viene in mente uno Steven Spielberg, che a soli 25 anni gira un capolavoro come Duel, oppure un Leonardo di Caprio, che a 23 diventa l'attore più [...]

Amy Schumer insegna come diventare belle
La commedia al femminile è un genere che vi piace? Mi rendo conto che la domanda suoni stupida, ma insomma, ha un suo senso: io ad esempio, personalmente sullo schermo ama vedere dei del tuono che [...]

Skyscraper è grande, grosso e stupido
Dwayne Johnson, dopo aver mollato la carriera di wrestler e il soprannome The Rock, è esploso sugli schermi del cinema americano, flettendo i muscoli fino a diventare una delle star simbolo della [...]

Favola. Le cose che non ho chiesto
Premessa. Favola è una commedia fantastica e surreale. Partita già potentissima dal teatro è arrivata al cinema confermando sia la forza e la bellezza di un testo travolgente che la straordinaria [...]

Così in terra, il film sul prete combattente
Andrà in onda venerdì 8 giugno alle 21.15 ed è il racconto cinematografico di e su Don Luigi Ciotti, il prete combattente e sotto scorta da 29 anni, fondatore del "Gruppo Abele" e ideatore di Libera, [...]

Solo: A Star Wars Story
Solo: A Star Wars Story è l'undicesimo film della saga di Star Wars (contiamo anche The Clone Wars, il cartone animato del 2008), ha avuto una produzione travagliata, ma alla fine è venuto fuori un [...]
CinemAmbiente XXI
Ambiente e tecnologia, si sa, ormai sono legati a filo doppio. Cosa ne sarà del nostro Pianeta dipende dall’evoluzione della scienza in materia di tutela ambientale, dallo sviluppo di modelli [...]

Tredici: le citazioni da ricordare
Tredici, la serie tv Netflix più discussa degli ultimi tempi è appena tornata con la seconda stagione e, com'era stato per la prima, ogni episodio ti tocca nel profondo. Non è una sorpresa, visto i [...]

Avengers: Infinity War
Non c'è altro da fare quando hai in mano un grande successo a Hollywood, se non provare a spingere sempre di più l'acceleratore, provare ad andare oltre. Ora, qualcuno dirà che è un'idea malsana, che [...]

“Novecento” di Bertolucci torna sul grande schermo
Il cinema italiano è Storia, storia del cinema, ma anche storia di una cultura dell’immagine e dell’arte in generale che ci appartiene da sempre e che ovunque si respira. Spesso e volentieri [...]

Radioimmaginaria arriva su Zelig Tv
Si inaugura lunedì 2 aprile, alle ore 14,15, la prima puntata del format firmato da Radioimmaginaria su Zelig Tv, la nuova proposta televisiva in onda sul canale 243 del digitale terrestre. Insieme [...]

Contromano
La solitudine di un onesto commerciante milanese che non riesce a tollerare i tempi che cambiano e si sente “invaso” dagli immigrati e poi la solitudine parallela di un venditore di calzini, un [...]