
L’avventura straordinaria di Sasà e Shakespeare
23 aprile è l'anniversario della morte di Shakespeare uno dei più grandi, e secondo me anche più simpatici, drammaturghi e poeti: il Bardo! Shakespeare che fu cantore dell’amore più pop e sofferto [...]

Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza: Marie Curie
#11febbraio È la Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione delle donne nelle scienze. "Se vogliamo [...]

Una delle bambine ribelli ci porta con gli elfi al quinto piano
Terzo piano della Fondazione Feltrinelli, negli uffici della casa editrice Giangiacomo Feltrinelli, il giorno prima dell'uscita del suo nuovo libro, ho appuntamento con Francesca Cavallo, una delle [...]

Silenzi e stanze. Altre storie da Edward Hopper
Questi nuovi racconti di Michele vanno oltre. Innanzitutto non ti impongono la musica di sottofondo, quella che nei bar non ti fa pensare e non ti lascia conversare nei ristoranti o peggio quella che [...]

Papaya Salad
Copertina verde, costa e risguardi arancione acceso. E dentro, una storia vera, cruda e semplice, che arriva dritta alla polpa delle cose. Un po’ dolce, un po’ piccante, saporita, che amalgama [...]

Berlin è la mega-saga urban fantasy che dovete leggere
In alcune librerie, su certi scaffali, c'è ancora un cartello che dice: letteratura per ragazzi. Per ragazzi? Ma che significa? Boh, sicuramente è una definizione sfuggente, che cambia con i tempi, [...]

Stelle o sparo, il nuovo fumetto di Nova
Il fumetto è una delle tradizioni del nostro paese, che con i suoi disegnatori ogni giorno da tantissimo tempo accompagna vecchie e nuove generazioni. il nuovo prodotto editoriale di Bao, tra le più [...]

Non bisogna dare attenzione alle bambine che urlano
Tra i fumetti italiani appena pubblicati uno in particolare riguarda l'adolescenza. Si sa, non è un periodo facile: non più bambini e non ancora adulti, ragazzi e ragazze si pongono le prime domande [...]

Il primo romanzo da “solista” di Gino Vignali
Gino (Vignali) in coppia con Michele (Mozzati), lo conosciamo bene: è uno dei papà di Smemoranda e di Zelig, oltre che autore, sempre insieme a Michele, di libri come Anche le formiche nel loro [...]

Un romantico a Milano
L'importante è sapere quello che fai. Sapere il fatto tuo. Così dicono. Ma esiste davvero, chi sa il fatto suo? Mah. Fondamentalmente le persone si dividono in due categorie: chi evita il dubbio, e [...]

Il grido di Luciano Funetta: i libri del futuro
Distopia. Dis-topia. L’esatto opposto di utopia, ovvero il mondo ideale che vorremmo esistesse, ma destinato a non realizzarsi mai. La distopia è l’esatto contrario, ovvero la rappresentazione di un [...]

Gli Arcanoidi di Maicol & Mirco
Come iniziano le storie di fantascienza? Dipende. Possono iniziare con lo spazio che è l'ultima frontiera, con megalopoli del futuro sotto la pioggia, con astronavi e raggi laser. Oppure con la [...]
Il frutto della conoscenza
Del corpo delle donne si è sempre parlato e scritto parecchio, è stato rappresentato in infiniti modi, è stato demonizzato e divinizzato, coperto e denudato a seconda delle culture e delle epoche [...]

Cosa sai del Kurdistan?
Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno di Claudio Calia è un reportage a fumetti del bravo disegnatore trevigiano, che con il suo stile inconfondibile racconta la situazione del dopo Saddam in [...]

Un amore esemplare
Pennac chiama una delle più famose vignettiste francesi, Florence Cestac, e le chiede, ovviamente in un bistrot, se vuole disegnare una storia d’amore grandiosa che lui ha vissuto da vicino vicino. [...]

Come un sub nel bidè
Prugna per me è come un fidanzato un po’ rompicoglioni che vuoi mollare, ma che non ci riesci perché poi alla fine ti fa anche tenerezza. Dici: “Oh raga, io mollo”, ma poi non ci crede nessuno e [...]

HAXA 1 – I confini del vento
Di Nicolò Pellizzon avevo letto Gli amari consigli e adesso lo ritrovo con il primo volume di una tetralogia magica, Haxa 1, dove svela che la magia fa parte del mondo reale e che alcuni essere umani [...]

Ready Player One
Non è che parliamo di questo libro solo perché hanno appena finito di girare la sua versione cinematografica, che uscirà a marzo prossimo (tra l’altro, l’ha girato un regista di nome Steven [...]
La giusta mezura
Siamo a Bologna, la città universitaria per eccellenza, in un appartamento di studenti o poco più. C'è tutto quello che ti aspetti: tra i coinquilini che vanno e vengono c'è quello chi si prende cura [...]