
Disney Magical World 2: altro che bambini
E voi, che rapporto avete con Topolino? Cioè, intendiamoci, non voglio fare domande imbarazzanti. È che alla fine la Disney ha un po' questa fortuna: che i suoi personaggi prendono i bambini, però [...]

Encanto è il Disney-musical che (forse) volevamo
C'è la magia, ci sono i valori della famiglia, e ci sono un sacco di canzoni. Cosa può andare storto, nell'ultimo film Disney? Ovviamente niente, perché tutto in questo Encanto è calcolato al [...]

Luca è un’estate che ci ricorderemo
La Pixar ha rivoluzionato il cinema americano negli ultimi trent'anni. E negli ultimi dieci i suoi film sono diventati sempre più complessi: hanno provato a rappresentare i moti reconditi dell'animo [...]

Cruella o Crudelia? Il diavolo veste Disney
Cruella è una bambina che non ama le regole, che si customizza da sola i suoi vestiti e che viene bullizzata dai coetanei per ilsuo aspetto. Quindi, qual è la sua unica speranza per il futuro? [...]

Marvel’s Hero Project, i supereroi veri
Marvel's Hero Project è qualcosa di diverso dal solito tran tran Marvel. Dunque, cominciamo dall'inizio: come sapete la Marvel è oggi parte dell'azienda Disney, che si è pappata gli Avengers ormai da [...]

The Mandalorian, il western stellare in streaming
In mezzo alla situazione allucinante che stiamo vivendo, c'è qualcosa che non si ferma: i servizi di streaming. Sono già diversi quelli che ci aiutano a passare il tempo in questi giorni, tra poco se [...]

Harrison Ford ha un cane finto
Il richiamo della foresta: un grande classico della letteratura per ragazzi. Che poi, cosa vuol dire "per ragazzi"? Perché è "per ragazzi" un romanzo molto drammatico e anche piuttosto violento? [...]

Maleficent è meglio della bella addormentata
L'originale Bella addormentata di Disney è il sedicesimo classico della casa, ed è del 1959, quindi quest'anno ne ha fatti sessanta. Però rimane un film moderno, e soprattutto poco commerciale per [...]

Il Re Leone è un po’ troppo animalesco
È pressochè inevitabile entrare in sala con qualche pregiudizio, quando si va a vedere uno di questi remake disneyani. Perché insomma, è la solita storia: sono bei ricordi, e nessuno vuole vederseli [...]

Non volevamo dirlo, ma: era meglio il vecchio Dumbo
Dumbo è uno dei più grandi capolavori del cinema di tutti i tempi. Dumbo è un film che potresti rivedere tutte le sere della tua vita e andrebbe bene lo stesso. Lo puoi vedere la prima volta a [...]

Ralph spacca Internet, o Internet spacca Ralph?
Esistono le grandi idee, quelle capaci di cambiare la storia di una forma d'arte, e ci sono le variazioni sul tema, che magari non sono altrettanto rivoluzionarie, ma rimangono piuttosto divertenti. [...]

Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Diciamolo: arrivati all’ottavo Star Wars (anzi, nono, visto che c’è in giro anche Rogue One), iniziamo anche a riderci un po’ sopra, ripensando alle cose che sono effettivamente ridicole in questo [...]

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar
Interessante vedere come a Hollywood siano davvero testardi. Ora, è chiaro che la saga di Pirati dei Caraibi parli di pirati zombi, no? Ma anche la saga in sé è una specie di zombi cinematografico, [...]

Alla ricerca di Dory
Dobbiamo ammettere una cosa. Gli anni passano, noi diventiamo più vecchi e più stronzi cinici. Eppure, un po' ci emozioniamo sempre, ogni volta che vediamo accendersi la lampadina sopra il logo della [...]

Il drago invisibile
Un bambino cresciuto nella foresta l'abbiamo visto spesso sullo schermo negli ultimi tempi. Però questo non è né Mowgli, né Tarzan, bensì Pete, il protagonista dell'ultimo film Disney che si intitola [...]

Alice attraverso lo specchio
Sono passati sei anni da quando la Disney si è imbarcata in un'impresa non da poco: rifare Alice nel paese delle meraviglie, remakkare (esiste, come parola?) uno dei più amati classici di casa, in [...]

Il libro della giungla
Pronti a rivedere sullo schermo Mowgli, il cucciolo di uomo allevato dai lupi nella giungla, che scappa dalla tigre Shere Kahn eccetera. E quindi: sì, la Disney (tra Marvel, Guerre Stellari e cose [...]

Tomorrowland
Faccio presente che Brad Bird è uno dei miei registi preferiti della Hollywood contemporanea. Perché ha girato tre cartoni animati bellissimi, tre capolavori come Il gigante di ferro, Gli incredibili [...]

E vissero felici e contente?
C’è un libro molto interessante che si intitola ‘Cinderella ate my daughter’ (Cenerentola ha mangiato mia figlia), di Peggy Orenstein in cui l’autrice descrive l’impatto che ha avuto sua figlia un [...]

Monsters University
Arriva nei cinema l'ultimo film della Pixar, e siamo tutti lì che ci chiediamo: ma cosa è successo alla Pixar? Il fatto è che John Lasseter e soci hanno prodotto talmente tanti capolavori animati che [...]