
Arriva il Festival CinemAmbiente!
L’edizione 2022, con cui il Festival CinemAmbiente festeggia i suoi 25 anni, si è inaugurata in coincidenza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il cui tema 2022 è #OnlyOneEarth. Ad aprire il [...]

Adotta un alveare, speranza per il pianeta
Cose non Cose (Cnc), una delle più grandi community virtuali d’informazione giovanile con all’attivo oltre un milione di follower solo su Instagram, e 3Bee, startup nata nel 2017 con l’obiettivo di [...]

La foresta universitaria: pianta un albero anche tu!
University Network, la più grande organizzazione universitaria in Italia fondata dal gruppo eHappen con oltre 1 milione di studenti, insieme a Treedom, il primo sito al mondo che permette a persone e [...]

S-Paper, agende e taccuini etici e responsabili
Anche per il 2021, Smemoranda propone una linea di green stationery 100% made in Italy. Le agende e i taccuini S-paper sono realizzati in rigenerato di cuoio, un materiale naturale resistente, [...]

FridaysForFuture: “Ritirate questa PAC!”
Negli scorsi giorni al Parlamento Europeo è stata discussa la nuova Politica Agricola Comune, ovvero un piano europeo di finanziamenti e regole rispetto all'agricoltura e all'allevamento. Si tratta [...]

Buoni propositi: coltiviamo l’aloe vera?
Curare il nostro Pianeta è una delle cose di cui tutti noi, anche nel nostro piccolo, dovremmo occuparci, ma non dobbiamo fare tutto da soli o essere dei super pollice verde. Infatti, è la stessa [...]

La bottiglietta di plastica puzza! Usa la boccetta!
Tra i settori principali su cui stanno lavorando le potenze mondiali, compresa l’Italia, c’è quello della sostenibilità ambientale. Per esempio, nel nostro Paese sono stati messi a disposizioni degli [...]

RECYCLED: la collezione di Smemoranda per i nativi ecologici
L’amore di Smemoranda per l’ambiente ha preso forma in RECYCLED: la linea per la scuola e il tempo libero che racconta l’anima della generazione green. Il 15 marzo 2019 qualcosa è veramente cambiato: [...]

Alex Polidori canta il mare di plastica (che potrebbe sommergerci)
Da venerdì 26 Giugno sarà disponibile su tutti i principali digital store “Mare di plastica”, il nuovo singolo di Alex Polidori, cantautore nonché una delle voci più celebri e rappresentative del [...]

Students Lab 2020: i vincitori green del Premio Smemoranda
Si è conclusa la Competizione Nazionale Students Lab 2020, quest'anno in un'edizione totalmente web. Nell'ambito della competizione, Smemoranda ha offerto un premio speciale a due progetti che si [...]

Un granchio robot per un oceano plastic-free
Questa settimana Radioimmaginaria ha intervistato Marcello Calisti, ricercatore all'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, che insieme al suo team ha ideato un robot granchio che [...]

Ottodix e il suo Entanglement ecologista
È da poco uscito il nuovo disco di Ottodix, artista a tutto tondo, tra musica, arte visiva e letteratura. S’intitola Entanglement, e vuole essere un viaggio intorno al mondo attraverso i mari, che [...]

Vaia: una cassa dritta nell’anima della natura
Nel 2018 le foreste delle Dolomiti sono state colpite dalla tempesta Vaia, che ha distrutto circa il 3% della superficie forestale del territorio. Più di 42 mila ettari di zone boschive del Triveneto [...]

S-paper, scrivere eco-friendly
Una linea di agende e taccuini etica e responsabile. Per Smemoranda, che dal 2005 ha piantato e gestito nel corso degli anni oltre 160.000 alberi per proporre diari e agende a Emissioni Zero, questo [...]

Il cervo è cornuto (e rischia di andare in bianco)
Complici alcuni impegni legati alla promozione del mio libro, questo weekend ho lasciato Milano alla volta dell’assolata Romagna, dove vive mio padre e casualmente, ma proprio casualmente, lavora un [...]

Il viaggio della Sterna artica
Ieri sono stata a trovare una mia amica a Faenza. Non ci vedevamo da tantissimo tempo ma ci conosciamo abbastanza (34 anni) perché basti uno sguardo per ricominciare da dove avevamo lasciato. Sulla [...]

Fridays for Future Milano: i migliori slogan in piazza
I #Fridaysforfuture sono arrivati in Italia da un po', a dire il vero. Ma questo venerdì 27 settembre non è stato come gli altri: questo era il terzo sciopero globale per il clima, con 150 paesi [...]


Scopri i Boschi Smemo
Se passate nell'Oltrepò Pavese, fermatevi nelle campagne tra i comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. Non solo perché si sta bene, si mangia bene, e la gente è [...]

Landfill Harmonic, l’orchestra riciclata
Riesci a immaginare di suonare un piatto per la pizza, un batticarne o delle radiografie? Se la risposta è no, allora è tempo di conoscere la storia dell’Orchestra di strumenti riciclati di Cateura [...]