
Are You Real? Intervista post-lockdown
Ecco un altro figlio del lockdown: il video di Are You Real? (con il punto di domanda finale) musicista veneziano di un pop soave e sognante. Ha fatto in questi mesi di blocco, la rilettura di un [...]

Bob Moog, da Bach all’elettronica
"L'uomo che ha attaccato la spina a Bach". Era il titolo di un giornale americano che raccontava la storia di Robert Moog, detto Bob, un ingegnere newyorchese nato a metà degli anni Trenta, che già [...]

Giorgio Moroder e l’invenzione della musica elettronica
Una notte a Los Angeles alla fine degli anni Settanta. Una notte che non è come tutte le altre, perché è la notte delle stelle. 9 aprile 1979, Dorothy Chandler Pavillion, il luogo che ha ospitato la [...]

C’è vita su Marsico (e anche un sacco di musica)
Life on Marsico è la biografia di Maurizio Marsico, musicista e/o artista multiforme, scritta dal critico musicale Christian Zingales, uscita di recente presso Goodfellas. Un libro importante perché [...]

Shire Music Festival: a Crema dal 14 settembre
Update: l'organizzazione ha annunciato altri nomi di fama internazionale come Spag Heddy, Oddprophet, Zonderling, Slvr e Big Fish. Dopo il grande successo della scorsa stagione torna anche quest’anno [...]

Coma_Cose, l’ironia per sentirsi in equilibrio col mondo
Abbiamo raggiunto Fausto Lama, metà del duo che ha rotto l'internet tra 2017 e 2018 con singoli come Post Concerto e French Fries, e adesso sta portando in giro per i palchi d'Italia il primo album [...]

Reverso Festival a Milano
Dalle 12.00 di sabato 24 marzo 2018 alle 03.00 di domenica 25, la Santeria Social Club di Milano ospita la quarta edizione di Reverso, festival di archeologia musicale. Ma archeologia musicale non [...]

Ottodix, MicrΩmega
Notevole disco di elettronica umanistica da parte dell’artista veneto Alessandro Zannier alias Ottodix. Con “MicrΩmega” ha creato un lavoro sfaccettato, interessante e allo stesso divertente, un pop [...]

Canio Loguercio, Alessandro D’Alessandro
Nomi strani, da teppista di film avventuroso il primo, da cantautore classico il secondo, poi un titolo così lungo e ricco di suggestioni magiche e surreali. In realtà Canio è un originale cantore di [...]

Piet Mondrian, λ
Un disco con un titolo criptico quale “λ”, la lettera greca lambda sul fronte copertina, e “#dichestiamoparlando” scritto sul lato, stanno a significare che gran confusione oggi. Tante domande, tanti [...]

Giulia Villari, Real
REAL, quattro semplici lettere colorate di giallo neon sopra le spalle di una sofisticata Giulia Villari, immagine metaforica della volontà di essere reale, da parte della cantautrice romana. Reale [...]

Tartage, My Personal Thoughts
Dopo alcuni mesi si sta delineando un quadro preciso di dove vuole andare la musica nel 2017, o almeno mi pare. Mi pare vada in direzione ostinata dell’elettronica. Elettronica algida, con uno [...]

Maurizio Marsico, The Sunny Side Of The Dark Side
Un disco lungo come un sogno lungo un giorno, questa raccolta della musica degli anni Ottanta di Maurizio Marsico. Milanese, ma internazionale, rock elettronico con dentro un sacco di generi, [...]

Unepassante, Seasonal Beast
Una pecora delle Montagne Rocciose in copertina, che ti fissa come a dire “Che ci faccio io qui, ora?”. Già, cosa ci fa questi simpatico animale, di una foto fuori dal tempo e dallo spazio, in un [...]

The XX – I see you
La musica pop no, dai. Nel 2017 puoi metterci la cattiveria grime, le cantilene trap, i beat alti dell’edm... ma nella musica del 2017 non ci vorrai mica mettere il pop? Il pop non è più cool, ormai. [...]

Nevica Noise, Sputnik
Un gran disco questo “Sputnik”, per chi ama la vera elettronica e le sue algide atmosfere metafisiche. Musica strumentale, dilatata, ritmica, che ti prende al cervello o non ti prenderà mai. Ispirata [...]

Underworld – Barbara, Barbara, we face a shining future
Ok, sono tornati gli Underworld. Settimo disco in poco più di vent'anni di vita per il duo techno fondamentale dell'elettronica inglese anni Novanta. Che poi se ci pensate la loro fama è strana: la [...]

Capvto – Supernova
Ancora una volta una ragazza sola e la sua chitarra, l’elettronica usata in modo ben calibrato, amici fidati (la stessa Dagger Moth, con la quale si può scorgere più di un’analogia), l’autoproduzione [...]

Massimiliano Martines – Ciclo di lavaggio
Atteso nuovo disco di Massimiliano Martines, cantautore atipico, radicale nel modo di proporsi quanto nelle tematiche. Terza sua uscita, nella quale mostra tutta la sua maturità, sia nella musica, [...]

Torakiki – Avesom
Esordio raffinato per questo trio electro-wave italico con base a Bologna, ma proiettato nello spazio infinito. Non a caso a produrre il disco è una label tedesca, di Colonia (la Symbiotic Cube [...]