
Facebook Smemoranda: cos’è successo
Nelle giornate del 17 e 18 aprile 2018 la pagina Facebook Smemoranda e i suoi amministratori sono stati vittima di un attacco informatico. Al momento la situazione sembra risolta, ma stiamo lavorando [...]

Social Network
Una vita troppo social è una vita sprecata... O forse no? Siamo connessi ventiquattro ore su ventiquattro, tra Facebook, WhatsApp, Messenger, Telegram... e chi più ne ha più ne metta. Diciamocelo, [...]
Il profilo Facebook di Garibaldi
I tempi cambiano, gli studenti cambiano, il senso delle parole cambia. Avete presente la parola smanettare? Quando ero ragazzo io, a smanettarsi si diventava ciechi; adesso chi non smanetta non è in [...]

Di che sesso sei? Su Fb hai 50 opzioni
Quando ero piccola mio padre (unico maschio in una famiglia di ben sei persone), facendo la doccia con me e le mie sorelle, ci disse: «Lo vedete? Questo è il pistolino!». Fu la mia prima lezione di [...]

Le regole definitive della Netiquette (1° parte)
La Netiquette, come dice Wikipedia, è il Galateo dell'internet. Molti e molti sono stati gli articoli sull'argomento, molte le bevute al bar, molti i capitoli scritti e mai letti, molti i manuali [...]

#facebookdown
Mi alzo tardi, come quasi tutte le mattine. Mi faccio il caffé con gesti automatici. Evito qualsiasi contatto umano diretto, ma mentre aspetto che il caffé sia pronto, accendo il computer e vado su [...]

Novità di Facebook: social graph search
Da qualche tempo anche su Facebook come su Twitter si possono mettere gli hashtag tematici (es. #quellasporcadozzina #smemoranda). Che abbiate cominciato a condire i vostri status con gli hashtag o [...]

Svelato il cellulare di FaceBook (aggiornamenti)
Ma cosa dobbiamo aspettarci dal telefonino di Facebook? Il potere della localizzazione, ma soprattutto: della condivisione. In America dice che i teenager stanno lasciando Facebook per altre [...]

Il compagno di banco di merda
In collaborazione con Il coinquilino di merda vi presentiamo la fanpage ufficiale de Il compagno di banco di merda perché TUTTI NE HANNO AVUTO UNO, E SE NON HAI AVUTO UN COMPAGNO DI BANCO DI MERDA, [...]

Gino e Michele (non) fanno il tema di maturità: Facebook e la censura
TRACCIA Tipologia A - Analisi del testo - Montale: «Ammazzare il tempo» é il titolo del brano tratto da«Auto da fé. Cronache in due tempi». Svolgimento di Gino e Michele:Stamattina abbiamo postato [...]

Lasciare Facebook
“Entropia è quella cosa per cui non si riesce a rimettere il dentifricio nel tubo…”(Woody Allen) E succede che poi finisce… lo lasci… ti piaceva pure… ma lo lasci, con mille ripensamenti, un po’ di [...]