
Feminist Art: l’intervista
Un libro a fumetti affascinante e senza tempo Feminist Art – Le donne che hanno rivoluzionato l’arte, da due autrici che mi avevano già impressionato qualche anno fa con la biografia a fumetti di [...]

Post Pink. 9 fumettiste ci parlano di noi
Troppo secche, troppo grasse, troppo incinte, troppo poco incinte, troppo femmine, poco femmine, troppo vogliose, troppo poco vogliose, troppo scoperte, troppo celate, troppo audaci, troppo poco [...]

#STEMintheCity
Sono passati più di due secoli da quando la grande matematica francese Sophie Germain fu costretta ad usare lo pseudonimo maschile di “Antoine-August Le Blanc“ per accedere all'École Polytechnique di [...]

Che donna sei? #test
Le iene si riuniscono in clan matriarcali in cui le femmine vincono quasi sempre le dispute per aggiudicarsi il cibo. Al contrario che in altre specie sono le ragazze-iene a esibire gli organi [...]
Il frutto della conoscenza
Del corpo delle donne si è sempre parlato e scritto parecchio, è stato rappresentato in infiniti modi, è stato demonizzato e divinizzato, coperto e denudato a seconda delle culture e delle epoche [...]

Femina Ridens – Femina Ridens
“Femina Ridens” è anche un film di Piero Schivazappa del 1969, stracult dal sapore fanta-erotico con Philippe Leroy e Dagmar Lassander. Francesca Messina, bella voce italica dalle molte esperienze [...]