
Un divano a Tunisi
La storia del cosiddetto pesce-fuor-d'acqua l'abbiamo sentita raccontare migliaia di volte, ed è anche un modo classico per far ridere un po'. E infatti sarà pure prevedibile, ma questo film, Un [...]

Il giorno sbagliato di Russel Crowe non è male (per chi guarda)
Che bello, i cinema hanno riaperto, e quindi sono tornati i film. Ma proprio tutti tutti, anche quelli brutti. Che poi, brutti non è la parola giusta. Si tratta di cosiddetti film di serie B, fatti [...]

Quattro adolescenti tra sogni e incertezze nel film “La nostra strada”, gratis per un giorno
Tra la scuola e il lavoro, i primi amori e la famiglia, Daniel, Morena, Desirée e Simone si affacciano all'adolescenza andando in cerca della loro strada. Per loro l'ultimo anno delle medie è [...]

Com’è Il Traditore, che ha vinto tutto ai David
Ieri sera sono stati assegnati i David di Donatello, i premi più importanti del cinema italiano. Il trionfatore della serata è stato Il traditore di Marco Bellocchio: miglior film, miglior regista, [...]

Hollywood cancella film e serie: solo le star non piangono
Di film a Hollywood se ne fanno tanti belli e tantissimi brutti. Se vi capita magari potete recuperare pellicole meravigliose che hanno raccontato il lato brutto di Hollywood, i registi scarsi, [...]

I film tratti da fumetti da vedere subito
Hollywood, ormai da un po' di tempo, dopo aver adattato tutti i romanzi, tutta la letteratura possibile, ha scoperto che esistono anche i romanzi a fumetti, i graphic novel, e che sono tanto comodi [...]

I film da vedere coi fratellini in quarantena
I cinema sono chiusi, e noi tutti siamo chiusi. Però del cinema ne abbiamo ancora bisogno, e non è un perdere tempo, non è un estraniarsi dalla cronaca e dalla realtà. È una terapia per quello che [...]

Serie TV: doppiate o in lingua originale?
Una domanda che mi capita spesso di sentire è: le serie TV, come anche i film, andrebbero guardati in lingua originale? Risposta personale: leggete l’articolo, non ve la spoilero mica subito! La [...]

Sonic rotola ancora (al cinema)
Han fatto il film di Sonic. Sonic è il porcospino blu superveloce. Sonic è stato per la giapponese Sega quello che Super Mario è stato, ed è tutt'oggi, per la Nintendo. Negli anni Novanta, ai tempi [...]

Harley Quinn mena (con le Birds of Prey)
"Allora, come si fa a rincorrere la Marvel?" Alla Warner Bros hanno questo piccolissimo problema, e cioè che i loro rivali diretti sono tipo la più grande macchina da soldi del cinema hollywoodiano [...]

Will Smith + Willy = Gemini Man
Ventidue anni per fare un film è tanto anche per gli standard delle grandi produzioni cinematografiche. Ma quando il tempo diventa così tanto, c'è sempre qualcosa che non va. E infatti Gemini Man, [...]

A Torino torna Cartoons on the Bay
Torna a Torino Cartoons on the Bay, il festival internazionale della televisione per ragazzi e dell’animazione cross-mediale, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con la [...]

La Paranza dei Bambini, dal libro al film
È uscito il film e non vediamo l’ora di vederlo. Intanto vi riparliamo del libro! Ebbene sì perché Maraja, Pesce Moscio, Dentino, Lollipop, Drone, i protagonisti de "La Paranza dei Bambini" di [...]

Giorno della memoria: i film per non dimenticare l’Olocausto
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Sono le parole di Primo Levi, tratte dal suo romanzo Se questo è un uomo, in cui lo [...]

Venom è il film di supereroi peggiore dell’anno
Questo 2018 è stato un anno di grandi film di supereroi, soprattutto per quel che riguarda l'universo Marvel (ricordiamo che il succitato universo Marvel è nel suo complesso la serie di film più [...]

Skyscraper è grande, grosso e stupido
Dwayne Johnson, dopo aver mollato la carriera di wrestler e il soprannome The Rock, è esploso sugli schermi del cinema americano, flettendo i muscoli fino a diventare una delle star simbolo della [...]

Vietato Vietare 120 battiti al minuto
Nel 1990 ero una ragazzina spettinata e maldestra che muoveva i primi passi nel mondo dell’amore. M’innamoravo e mi disinnamoravo con una facilità incredibile, a volte anche nello stesso istante e, [...]

FilmaMI: un film collettivo su Milano
Milano ha mille anime, una metropoli che è cambiata e che continua a cambiare.FilmaMI chiede ai cittadini di raccontare la loro Milano attraverso un breve video che andrà a completare il grande [...]

Detachment – Il distacco
(che la trama è) - Che certe volte non c'è proprio nulla da ridere. - Che è un film dell'orrore: l'orrore di un mondo di studenti e professori abbandonati dai genitori. - Che è un film sulla realtà, [...]

Hysteria – L’eccitante invenzione del vibratore
- Che è un film che parla della nascita del vibratore e della morte dell'isteria. Più o meno. - Che è veramente veramente strano, ma ancora una volta aveva ragione Zucchero: "solo una sana e [...]