
Fast & Furious 9: in famiglia tutto bene
Certo, questa storia dei magneti... non serve avere una laurea in fisica per capire che è, insomma, un po' poco credibile, per usare un eufemismo. E poi i fratelli Toretto da giovani... gli attori [...]

A Classic Horror Story: non sarà un classico, ma è horror
Qual è lo stato di salute dell'horror cinematografico? Per carità, la risposta è senza dubbio troppo complessa per stare dentro le prime righe di una recensione. Però possiamo riassumerla – [...]

Nostalgia istantanea: Il silenzio degli innocenti
Allora, l'anno prossimo saranno trent'anni dalla notte in cui Il silenzio degli innocenti ha vinto l'Oscar come miglior film. E c'è una domanda che ci ronza in testa. La domanda è: ma Hannibal Lecter [...]

I Croods 2: non è una nuova era, ma va bene così
Una delle cose più belle dei Croods sono i nomi. La ragazza protagonista che si chiama Eep. I genitori Grog e Ugga. E poi il titolo stesso: Croods. Bello da dire, no? Croods, Croods. Un po' come [...]

Una donna promettente è bello e inquietante
Premio Oscar come miglior sceneggiatura originale, battendo anche Il processo ai Chicago 7 e quello che è considerato forse il miglior sceneggiatore della Hollywood moderna, Aaron Sorkin. Non ha [...]

Nostalgia istantanea: A-Team
Gli anni Ottanta erano sempre più belli, si sa. Gli anni Ottanta erano ottimisti, ricchi, colorati. E i telefilm degli anni Ottanta erano stupidi e bellissimi. Prendiamone uno a caso. Anzi, non [...]

Luca è un’estate che ci ricorderemo
La Pixar ha rivoluzionato il cinema americano negli ultimi trent'anni. E negli ultimi dieci i suoi film sono diventati sempre più complessi: hanno provato a rappresentare i moti reconditi dell'animo [...]

Nostalgia istantanea: Space Jam (e Michael Jordan)
Michael Jordan? Il più grande di tutti i tempi, certo. Mica solo per lo sport, ma anche per i soldi, le scarpe, tutto. Il mito di Jordan è lì, inattaccabile: non solo sportivo, ma anche pop. Eppure [...]

Chaos Walking era infilmabile
Immaginatevi di essere un ragazzo di quattordici anni circa, in un mondo senza donne. Per molti potrebbe essere un problema grosso. E immaginatevi come sarebbe se, in quello stesso mondo, tutti [...]

Mortal Kombat, il film, ha tutto quello che serve
Una volta, quando un film era chiaramente senza trama, ma con un bel po' di azione e avventura, si diceva che era un fumettone. Oggi però i tempi sono cambiati, e sia i fumetti che i film tratti dai [...]

Cruella o Crudelia? Il diavolo veste Disney
Cruella è una bambina che non ama le regole, che si customizza da sola i suoi vestiti e che viene bullizzata dai coetanei per ilsuo aspetto. Quindi, qual è la sua unica speranza per il futuro? [...]

Nostalgia istantanea: Genndy Tartakovsky e Il laboratorio di Dexter
È probabile che non sappiate chi è Genndy Tartakovsky. Eppure lui vi ha raccontato delle storie. È sicuro, avete visto almeno uno dei suoi cartoni animati. Forse tutti quanti. Perché Genndy [...]

Tom & Jerry non sono più quelli di una volta
Cominciamo dalle basi: Tom & Jerry è, tipo, il massimo. Dal 1940 al 1958 William Hanna e Joseph Barbera hanno costruito 117 episodi, che contengono almeno (almeno!) una decina di capolavori [...]

Freaky è uno spassoso splatter
Casa libera, 2 ragazzi e 2 ragazze, qualche birra, chiacchiere intorno al fuoco... la situazione è abbastanza classica. Come va a finire, dipende da che genere di film è. E Freaky è un film horror. [...]

Godzilla VS Kong è il cinema
Ecco il nuovo colossale film di mostri messo in piedi da Hollywood - o meglio, dalla Legendary Entertainment, che qualche anno fa aveva acquistato i diritti di Godzilla per farne un remake [...]

The Falcon and The Winter Soldier? Nonostante tutto, lo dimenticheremo
È la seconda serie dei Marvel Studios ad arrivare sul servizio streming della casa madre, Disney+, ma doveva essere la prima. Poi i ritardi dovuti al covid hanno consigliato alla Marvel stessa di far [...]

Da Oscar: Titanic
Come Titanic, dopo Titanic, non c’è stato niente: e forse nemmeno prima. Solo due film hanno incassato di più (Avatar e Avengers: Endgame); solo altri due film hanno preso altrettante nomination agli [...]

Sound of Metal è un’esperienza tutta da ascoltare
Certo, è un film girato molto bene dal regista, esordiente a quasi cinquant'anni, Darius Marder. È un film interpretato molto bene dai protagonisti, Riz Ahmed, Olivia Cooke, Paul Raci. Però il vero [...]

La tigre bianca: come diventare ricchi in India
La fascinazione del cinema hollywoodiano nei confronti di quello bollywoodiano non è certo una novità, e tutti ci ricordiamo quando, ormai una dozzina di anni fa, The Millionaire di Danny Boyle si è [...]

Cherry: Tom Holland va in guerra
Cominciamo facendo la cosa più sbagliata: non giudichiamo il film, ma giudichiamo quello che il film dovrebbe voler essere, almeno secondo alcune idee preconcette che non sono poi dimostrabili. Cioè, [...]