
Cose contro natura e altri pregiudizi
Dopo La famiglia è dove c'è amore, la Sfatina (super eroina disegnata da Maicol & Mirco) continua a sfatare i peggiori stereotipi di genere e i pregiudizi rivolti alla comunità LGBT, a pochi [...]

Tiziano si sposa. Tiziano è una luce
Carissimo Tiziano, Noi non ci conosciamo, o meglio tu non conosci me e invece io, come tanti, per fortuna conosco (in parte) te. Sono nata negli anni 70 e quindi avevo 20 anni negli anni 90 [...]

Diversity Media Awards 2017: ecco i vincitori
Consegnati il 29 maggio i premi dei Diversity Media Awards, i premi dedicati ai contenuti e personaggi che si sono distinti nella rappresentazione virtuosa dei temi e delle tematiche LGBT. Ecco i [...]

4 anni di IndiePride
“IndiePride – Indipendenti contro l’omofobia”, è tante cose interessanti per chi vive in modo libero la musica e la vita sociale, battendosi contro le discriminazioni sessuali. Nato in modo spontaneo [...]

Buon #ComingOutDay a tutti
Oggi è il Coming Out Day. L'idea di celebrare il coming out fu lanciata da Robert Eichberg, psicologo del New Mexico, e Jean O'Leary, politico ed attivista LGBT di Los Angeles. La data di oggi fu [...]

#Orlando – Identikit di un indifferente
È domenica sera, accende la tv e sente la notizia sulla strage di Orlando. Sente “Uccise 50 persone” e si allarma. È già pronto ad aggiornare il suo status, a rispondere alla domanda “A cosa stai [...]

L’amore non è l’arma più forte del mondo
"L'omosessualità e l'eterosessualità sono come la biancheria intima e il costume da bagno: sono la stessa cosa, solo che uno è accettato in pubblico, l'altro no.” Quanto può essere vera questa [...]

Vietato vietare l’amore
Un giorno, avevo 15anni, ho fumato la mia prima sigaretta. Ero a scuola, durante la ricreazione. Avevo fatto amicizia con Simona, la più bella della classe. Lei fumava, io e Valentina no, però [...]

All you need is love
Nel 2010 ho scritto uno spettacolo comico intitolato Metafisica dell'Amore e rappresentato da due attrici bravissime, diplomate alla Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi, Annagaia Marchioro e [...]

“No all’omofobia perché…”
La giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia ricorre il 17 Maggio di ogni anno.. Ma ricordate: No all'omofobia non solo per un giorno, del resto non è solo nel giorno del nostro [...]

Diversity Media Awards
Francesca Vecchioni è una donna che non si ferma mai. Con la testa, soprattutto. E’ una che ci pensa bene prima di fare una cosa e poi, però, quando la fa, pensa, sogna e realizza, tutto in grande. [...]

#SVEGLIATITALIA, è ora!
Ci sono giorni (in alcuni casi anni) in cui avrei voluto esserci. Mi spiego meglio. Avrei voluto esserci nel 1532 quando i valdesi aderirono alla «Riforma protestante» nata da personalità come Lutero [...]

Happy Days, lovewins, ma in Italia no
Usa, Sentenza Storica: I matrimoni tra persone dello stesso sesso devono potersi celebrare in tutti gli Stati federali. Chi l’avrebbe detto che, un giorno, uno dei discendenti della famiglia [...]

Zelig Rainbow, allo Zelig
Zelig Rainbow è una serie di sette serate, tra spettacoli comici, interviste ed eventi legati al tema dell’omosessualità e soprattutto contro l’omofobia. Tra l’11 e il 20 giugno, comici e artisti sul [...]

Ciao, ero gay
Buongiorno, vorrei sapere come funziona il corso per guarire… io sono lesbica. Non dico da generazioni, ma da molti anni sì… ho provato con i fiori di Bach, ma a quanto pare non funziona… Quanti [...]

Magica Irlanda, preistorica Italia
All'inizio ridevo. Provavo gioia. Gridavo io sono irlandese. Saltavo. Guardavo il cielo. Nuvole sparite, vento buono, sole intenso, profumo di mare. Mi dicono che là la festa è durata tutta la notte. [...]

Fossi in te io insisterei
Carlo dice che «il coming- out non è un'esclusiva degli omosessuali, ma di tutti. Perché "venir fuori", mostrarsi per chi si è realmente, urlare cosa si desidera per la propria esistenza, non [...]

T’innamorerai senza pensare
Esce il libro di Francesca Vecchioni e sono felice. Francesca si batte, da anni, per i diritti delle coppie omosessuali, per poter dare ai figli, le stesse garanzie dei figli delle altre coppie [...]

Heather Parisi scrive cose giuste
Heather Parisi è diventata star televisiva, nell'autunno 1979, con la prima edizione di Fantastico condotta da Loretta Goggi e Beppe Grillo. Io avevo 6 anni e aspettavo il sabato sera per guardare, [...]