
Giorno della memoria: i film per non dimenticare l’Olocausto
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Sono le parole di Primo Levi, tratte dal suo romanzo Se questo è un uomo, in cui lo [...]

Giornata della Memoria: i triangoli del dolore
Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz furono abbattuti dall’Armata Rossa. È la giornata scelta dall’Italia nel 2000 per ricordare la Shoah, le leggi [...]

L’amico ritrovato. La struggente storia di due studenti tedeschi durante il nazismo
Per la Giornata della Memoria, oggi 27 dicembre, e per sempre, consiglio un classico, un libro di formazione che rende dolce una questione atroce. Cominciamo dalla fine di questa storia: “Tutto [...]

Memoria di una foto scattata a Yad Vashem tra i Giusti
pubblicato il 24 gennaio 2020 Questa è una foto scattata da me ad agosto del 2019, questa estate. Tutto quello che so e deduco di queste persone è che sono una famiglia, sono ebrei, si vede [...]

In memoria di Pierre Seel, deportato omosessuale
Pierre aveva freddo. Non si era mai abituato, mai arreso, a quel freddo. Aveva le ossa spezzate dal legno marcio, dai passi a vuoto. Aveva l’odore della morte addosso. Aveva le mani distrutte. Il [...]