
Ghostwire: Tokyo ti porta in Giappone (più o meno)
Il Giappone piace davvero a tutti. Cioè, è difficile che, se dite a qualcuno "Ti piacerebbe andare a Tokyo domani?", quello o quella non ti risponda: "Certo!" Poi chi è nato negli ultimi trent'anni è [...]

5cream: cinque Scream e non sentirli
Quando qualcuno ha un'idea rivoluzionaria, è per definizione impossibile ripeterla e ottenere qualcosa di altrettanto rivoluzionario. Quindi, iniziamo col dire che bisogna mettersi l'anima in pace, [...]

A Classic Horror Story: non sarà un classico, ma è horror
Qual è lo stato di salute dell'horror cinematografico? Per carità, la risposta è senza dubbio troppo complessa per stare dentro le prime righe di una recensione. Però possiamo riassumerla – [...]

Nostalgia istantanea: Il silenzio degli innocenti
Allora, l'anno prossimo saranno trent'anni dalla notte in cui Il silenzio degli innocenti ha vinto l'Oscar come miglior film. E c'è una domanda che ci ronza in testa. La domanda è: ma Hannibal Lecter [...]

Freaky è uno spassoso splatter
Casa libera, 2 ragazzi e 2 ragazze, qualche birra, chiacchiere intorno al fuoco... la situazione è abbastanza classica. Come va a finire, dipende da che genere di film è. E Freaky è un film horror. [...]

Se il mondo fa schifo, guardiamoci un horror
Tanti horror hanno accompagnato l'estate 2020 al cinema, in sala e in streaming. C'è il bellissimo L'uomo invisibile con Elisabeth Moss, certo, ma anche The Hunt, in cui dei ricconi cattivi giocano [...]

L’uomo invisibile nel 2020 parla di una donna
Non è una novità, che a Hollywood amino la ripetizione. Nel senso che è più facile riproporre storie vecchie, titoli già sentiti, che imporre all'attenzione del pubblico qualcosa di nuovo. Aggiungete [...]

Le (sempre più) terrificanti avventure di Sabrina
Una manciata di humor nero, una buona dose di sovrannaturale e una spolverata di splatter. Ecco cosa bolle nel calderone della streghetta più cool del momento. Si tratta della protagonista di “Le [...]

Perché i film comici non vincono mai, agli Oscar?
Si è parlato molto del difficile rapporto tra gli Oscar e la "diversità" (a partire dall'hashtag #oscarssowhite qualche anno fa), che è un modo come un altro per definire lo spazio offerto dal premio [...]

The Predator
Il tempo passa, la giovinezza ci sfugge tra le dita, le storie d'amore finiscono, le batterie dei nostri smartphone scendono tristemente fino al 2%. E i miti di altre epoche, bè... quelli non [...]

Dracula si iscrive a Tinder?
Quando pensiamo ai ragazzi prodigio di Hollywood, viene in mente uno Steven Spielberg, che a soli 25 anni gira un capolavoro come Duel, oppure un Leonardo di Caprio, che a 23 diventa l'attore più [...]

Aula alla Deriva
Questo libro è un horror ambientato in una scuola, e fin qui niente di strano. Di horror ambientati nelle scuole ne abbiamo visti e letti a bizzeffe. Però questo non è americano e di conseguenza non [...]

Il mistero di Moorfields 10
CAPITOLO 10 Il sole pareva brillare di una nuova intensità sui tetti di Moorfields e il velo di nebbiosa paura che aveva avvolto le case solo pochi giorni prima si era alzato per mostrare nuovi [...]

Il mistero di Moorfields 9
CAPITOLO 9 La risata dell’Ombra riecheggiò per tutta la foresta, spandendosi come le ali di un uccello gigantesco pronto a piombare sugli sfortunati paesani, che ora erano immobilizzati dal panico. [...]

Il mistero di Moorfields 8
CAPITOLO 8 La luna brillava alta nel cielo, inondando la radura di una luce color latte, mentre gli alberi circostanti apparivano ancora più neri e contorti. Il rampicante rosso brillava delle [...]

Il mistero di Moorfields 7
CAPITOLO 7 "E come farete a “rispedire l’Ombra da dove è venuta”?" domandò il sergente Olliver, con fare quasi sarcastico. "Intendete ucciderla?""No. Intendo rimandarla letteralmente nella sua [...]

Il mistero di Moorfields 6
CAPITOLO 6 L’albero e il rampicante rosso erano ancora lì. E intorno ad essi regnava un silenzio innaturale. Il sergente Olliver guardò Morgue, che stringeva la valigetta. "Ebbene?" chiese "Cosa [...]