
Immagina il destino di Amal, Goran e Rachida… potrebbe diventare un graphic novel
Amal è un ragazzo di 14 anni, ribelle come si può essere a questa età, viene da Kabul. Goran invece da quando ne ha dodici vive in un campo profughi in Iraq. E Rachida, quindicenne sudanese, sogna un [...]

Riace, terra di povertà e di accoglienza
Vivere in Calabria è difficile. Essere degli immigrati (extracomunitari) in Calabria è ancora più difficile. Non per questioni di razzismo, che è pur presente, ma per la povertà: è diffusa già tra la [...]

Lettera al ragazzo con la pagella cucita nella giacca
Questo weekend Fondazione Prosolidar ed Emergency hanno premiato a Milano i vincitori della IX edizione del “Premio Teresa Sarti Strada” una delle tante iniziative dell'associazione per portare nelle [...]

Contromano
La solitudine di un onesto commerciante milanese che non riesce a tollerare i tempi che cambiano e si sente “invaso” dagli immigrati e poi la solitudine parallela di un venditore di calzini, un [...]

I Ricchi e Poveri (Salvini, vuoi giocare a questo gioco?)
No, oggi non si parla del famoso trio con la brunetta, ma di barconi, guerre, razzismo. Di cooperazione internazionale, distribuzione delle ricchezze e sfruttamento economico. In sintesi, di paesi [...]

La doppia assenza
Tutto quello che avevi non ce l’hai più. Niente. Che fai? Secondo me se puoi scappi, corri lontanissimo. Ognuno di noi scapperebbe. Io scapperei per non morire. E se attorno a te hai solo deserto e [...]

(ri)Generiamoci col rap
Le chiamano seconde generazioni, ma non sono seconde a nessuno. Sono bambini e ragazzi con genitori stranieri, circa 1.200 000, nascono, vivono, studiano e lavorano in Italia. Eppure i loro [...]