
L’avventura straordinaria di Sasà e Shakespeare
23 aprile è l'anniversario della morte di Shakespeare uno dei più grandi, e secondo me anche più simpatici, drammaturghi e poeti: il Bardo! Shakespeare che fu cantore dell’amore più pop e sofferto [...]

Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza: Marie Curie
#11febbraio È la Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione delle donne nelle scienze. "Se vogliamo [...]

Silenzi e stanze. Altre storie da Edward Hopper
Questi nuovi racconti di Michele vanno oltre. Innanzitutto non ti impongono la musica di sottofondo, quella che nei bar non ti fa pensare e non ti lascia conversare nei ristoranti o peggio quella che [...]

Mare di Libri 2018
Dal 15 al 17 giugno torna Mare di Libri, il Festival letterario per ragazzi giunto alla sua XIa edizione, ormai un appuntamento fisso di inizio estate di Rimini e dintorni. Sarà Cecilia Strada [...]

Non bisogna dare attenzione alle bambine che urlano
Tra i fumetti italiani appena pubblicati uno in particolare riguarda l'adolescenza. Si sa, non è un periodo facile: non più bambini e non ancora adulti, ragazzi e ragazze si pongono le prime domande [...]

Silvio Muccino: “ero tante cose da adolescente”
Silvio Muccino intervistato dai ragazzi del giornale “Il Bullone” in collaborazione con la redazione di Smemoranda.it al Salone del Libro di Torino 2018. L'occasione è l'uscita del suo romanzo [...]

Favij racconta The Cage
Quelli che una volta si chiamavano youtuber adesso qualcuno li chiama creator. Ma la sostanza non cambia granché: sono ragazze e ragazzi che fanno video. Di solito con mezzi abbastanza limitati, [...]

Provaci ancora Brancusi
Provaci ancora Brancusi è il romanzo di un giovane autore alla prima prova letteraria, Pietro Quadrino, nel qaule si respira a pieni polmoni la vita di un giovane attore, Silvano Brancusi, in giro [...]

Il primo romanzo da “solista” di Gino Vignali
Gino (Vignali) in coppia con Michele (Mozzati), lo conosciamo bene: è uno dei papà di Smemoranda e di Zelig, oltre che autore, sempre insieme a Michele, di libri come Anche le formiche nel loro [...]

Un romantico a Milano
L'importante è sapere quello che fai. Sapere il fatto tuo. Così dicono. Ma esiste davvero, chi sa il fatto suo? Mah. Fondamentalmente le persone si dividono in due categorie: chi evita il dubbio, e [...]

Il grido di Luciano Funetta: i libri del futuro
Distopia. Dis-topia. L’esatto opposto di utopia, ovvero il mondo ideale che vorremmo esistesse, ma destinato a non realizzarsi mai. La distopia è l’esatto contrario, ovvero la rappresentazione di un [...]

Il Bullone: la voce di chi lotta
A Milano, in Via dei Pellegrini, esiste un piccolo mondo che merita di essere scoperto. Tra le antiche case della zona di Porta Romana sorge la redazione de “Il Bullone”, un giornale nato un giorno [...]

Studiare inglese all’estero
Perché studiare inglese all’estero è molto più che imparare una lingua straniera? Lo scopriamo con Cristiana! Nata a Philadelphia, ma con una famiglia di origine abruzzese, di Pescara per la [...]

Valentina Grande racconta J.D. Salinger (a fumetti)
Il mio Salinger è un libro a fumetti molto speciale, uscito da qualche settimana per BeccoGiallo. Scritto da Valentina Grande, disegnato da Eva Rossetti, racconta in modo poetico la vita del famoso [...]

HAXA 1 – I confini del vento
Di Nicolò Pellizzon avevo letto Gli amari consigli e adesso lo ritrovo con il primo volume di una tetralogia magica, Haxa 1, dove svela che la magia fa parte del mondo reale e che alcuni essere umani [...]

Gialli e vino: intervista a Fulvio Ervas
Finché c’è prosecco c’è speranza adesso è anche un film, diretto dall’esordiente Antonio Padovan, con un grande Giuseppe Battiston nel ruolo dell’ispettore Stucky. Ma Stucky è prima di tutto il [...]

Ready Player One
Non è che parliamo di questo libro solo perché hanno appena finito di girare la sua versione cinematografica, che uscirà a marzo prossimo (tra l’altro, l’ha girato un regista di nome Steven [...]

Una Smemoranda da grandi
Di Smemoranda, si sa, ce n'è una sola, ben impressa nella memoria collettiva di sette generazioni. Le Smemo, però, sono tante, così chiunque può trovare quella giusta. E per chi ha lasciato i banchi [...]
La giusta mezura
Siamo a Bologna, la città universitaria per eccellenza, in un appartamento di studenti o poco più. C'è tutto quello che ti aspetti: tra i coinquilini che vanno e vengono c'è quello chi si prende cura [...]

Licia Troisi: fantasy, fumetti, stelle
Acrab è il nome di una stella della costellazione dello Scorpione. Ma anche quello di uno dei personaggi fondamentali della Saga del Dominio, l'ultima uscita dalla penna - ok, più probabilmente è un [...]