
Être à l’aise, ovvero andare di corpo
Dopo aver scritto questa frase mi sento più à l’aise di prima, cioè di quando ancora non l’avevo scritta. Il fatto è che mi sento libero dal preconcetto come Ivan Cattaneo mentre è intento a [...]

Egli, le parabole e il busillis delle cose
Inopportunamente un tizio gli chiede l’ora, l’uomo risponde e perde il filo del discorso. Indubbiamente non sa più che pesci pigliare. Una ragazza, dall’altro lato della banchina, è testimone degli [...]

Parare o non parare, questo è il dilemma
Un piacevole turbamento di meraviglia s’impadronì di me, intensamente, quando udii la sua schietta affermazione. Mi meravigliai, sì. Come quando da bambino prima che iniziasse la notte una voce [...]

Ad libitum
Sono morti Ettore Scola e David Bowie, e la Juve ha vinto 11 partite consecutive.Frattanto c'è chi si mette la pelliccia per avere più carisma e sintomatico mistero.C'è chi ti manda a quel paese in [...]

Andrea Costa, le pupille di Lenore e Amadou Diawara
Non è pensabile che Lenore, con quei suoi occhi così grandi e così neri che dànno ospitalità a pupille in perenne movimento, come se fossero partecipi di uno “studio matto e disperato”, è impossibile [...]

Juve, Napoli, Roma, Lenore
Ma se Beretta è il presidente della lega, Salvini chi è?Sono costretto a salvarmi in calcio d’angolo, ossia a fare uso delle parole di Jannacci per dare un senso a questa inconcludente domenica di [...]

Contestazione
Il fatto è che certi avvenimenti sono difficili da fagocitare: vince la signora. Già: è finito il primo tempo e la Juventus conduce all’Olimpico di Roma per due reti a zero (sarà così che terminerà [...]

El Pipita e il sudario di Sarri: la tuta
Era dal 1984 che a Parigi non si registrava una temperatura esterna così alta nel mese di dicembre. Sono quelle cose che capitano di rado, è un evento del tutto eccezionale come il Napoli calcio [...]

Donnarumma fa il portiere
La novità è che sui campi di calcio della serie A il fischio d’inizio è preceduto dalla marsigliese, l’inno nazionale dei francesi. Così è stato stabilito a causa del terribile e sconvolgente [...]

Napoli – Fiorentina
Live from stadio San Paolo: strapieno. È domenica e il Napoli ospita la Fiorentina capolista. Sarri indossa la tuta ed è a conoscenza della massima calcistica “squadra che vince non si cambia”. Paulo [...]

Juventus – Bologna
Amadou Diawara scende in campo come certuni “scendono a mare”, con disinvoltura, e lo fa pur avendo 17 anni. Questo ragazzino non è per niente affetto da timidezza quando si tratta di entrare nella [...]

Napoli – Juventus
Era di sabato sera. La coinquilina mi parlava fitto fitto mentre l’arbitro Orsato fischiava l’inizio della partita. Non riuscivo a smarcarmi dalla marcatura delle parole burocratiche, che vidimavano [...]

Udinese –Milan
Ieri sera, sprofondato su una poltrona che ho ereditato da una precedente inquilina, mi sono visto l’anticipo infrasettimanale della serie A: l’Udinese ospitava il Milan in casa sua, al Friuli. Molto [...]

Un guizzo Bibi
Un calcio maschio, un pallone rosa, una partita noiosa. Si può riassumere pressappoco così la partita di pallone tra Bologna e Frosinone giocata domenica 20 settembre, alle ore15, presso lo stadio [...]

La rivoluzione della luna
Il libro di Camilleri che ho tra le mani si intitola La rivoluzione della luna. In questo libro, uscito nell’anno del signore 2013 per Sellerio editore Palermo, Camilleri ci racconta una storia che [...]
L’armata dei Sonnambuli
L’Armata dei Sonnambuli, pubblicato da Giulio Einaudi editore, stampato su carta ecosostenibile e dedicato al grande Stefano Tassinari, è l’ultimo romanzo dei Wu Ming: scrittori, musicisti, compagni. [...]

La scomparsa di Majorana
“La scomparsa di Majorana” è un fondamentale libro di Leonardo Sciascia, scrittore di animo e di sensibilità civica. Se si ha la bontà di aprire questo libro, ci si nutrirà come cristo comanda della [...]

5 libri per l’estate consigliati da Marcovaldo
I 5 libri per l'estate secondo Marcovaldo Paris: 1. L'armata dei sonnambuli, Wu Ming 2. Una storia, Gipi 3. Tutta la luce del mondo, Aldo Nove 4. Fiaba d'amore, Antonio Moresco 5. Ho ucciso un [...]

«Signore e signori, buonasera…»
Si sentiva come un pallone che non sempre di giustezza è sventagliato o come una vocale quando è elisa: impossibilitato a fare il proprio comodo, elidersi anzichenò. La facoltà di elidere dello [...]