
La vita che resta: una ragazza a Parigi, oggi
Qualche giorno fa è uscito il primo libro di Marialuisa Favazzi intitolato La vita che resta. È un libro semplice ma allo stesso tempo raffinato che ti porta subito dentro alla storia, che è d’amore [...]

Mister Chocolat
Mister Chocolat, il signor cioccolato, non si chiama così perché è un bravo pasticciere: si chiama così perché è nero. Chocolat è un nero nella Francia del primissimo 1900, e all'epoca il colore [...]

Atti osceni in luogo privato
Missiroli che come Salinger ha scritto un romanzo di formazione, non ambientato a New York, ma tra Parigi e Milano, le due facce della stessa medaglia. Milano-Parigi che si fa in treno se sei di casa [...]

La rivoluzione della luna
Il libro di Camilleri che ho tra le mani si intitola La rivoluzione della luna. In questo libro, uscito nell’anno del signore 2013 per Sellerio editore Palermo, Camilleri ci racconta una storia che [...]

5 libri per l’estate consigliati da Marcovaldo
I 5 libri per l'estate secondo Marcovaldo Paris: 1. L'armata dei sonnambuli, Wu Ming 2. Una storia, Gipi 3. Tutta la luce del mondo, Aldo Nove 4. Fiaba d'amore, Antonio Moresco 5. Ho ucciso un [...]

«Signore e signori, buonasera…»
Si sentiva come un pallone che non sempre di giustezza è sventagliato o come una vocale quando è elisa: impossibilitato a fare il proprio comodo, elidersi anzichenò. La facoltà di elidere dello [...]

Andiamo a sentire Brunori Sas, Dente, Dimartino, Colapesce… a Parigi?
Dietro c’è lo zampino dei nostri amici italiani a Paris, quelli del Marcovaldo… Marcovaldo, per chi ancora non se ne fosse accorto ogni lunedì sul nostro sito, è la libreria caffè italiana di Parigi, [...]

Lunedì ha la faccia di youloune
youloune è Hélène: médiatrice culturelle, illustratrice et designer textile a Parigi. Hélène va sempre al Marcovaldo, e iil lunedì deve ricordarsi di fare sempre un sacco di cose... compresa questa [...]

14 storie in 140K
1. La parola venne derubata del suo significato. Non fu mai trovato il colpevole, erano troppi. 2. All’assemblea il tizio prese la parola e la strozzò. 3. Dice che la speranza è sempre l’ultima a [...]

Le automobili
Le automobili passarono meccanicamente, cosicché non si resero conto di essere state catturate in una fotografia scattata con lo smartphone. Erano troppo occupate a sentire i petulanti ordini della [...]