
Will e La storia più bella di sempre
“La storia più bella di sempre” è il nuovo singolo estratto da “Chi sono veramente Ep”, il primo Ep di Will, una delle icone pop più rappresentative della nuova generazione, disponibile in fisico e [...]

Will: Chi sono veramente è il primo EP
Da venerdì 10 Giugno sarà disponibile “Chi sono veramente”, il primo Ep di Will, amico di Smemo e una delle icone pop più rappresentative della nuova generazione. L’EP, annunciato con un breve video [...]

Nina Zilli, il nuovo singolo è Munsta
“Munsta” è il nuovo singolo che segna il ritorno in musica di Nina Zilli. Il brano in uscita su Capitol Records Italy (Universal Music Italy) è disponibile a questo link. “Munsta – dichiara Nina [...]

“Anno Luce” è il nuovo singolo di Will
Sulla scia del successo virale di oltre 40 milioni di stream conquistati con i brani “Estate” già certificato disco di platino, “Bella uguale” e Domani che fai?” Will inizia in grande stile la sua [...]

Dischi per far arrivare la primavera: Andreotti, Cisco, Nevica, Flo
Anche se il meteo ci conforta, mai come quest'anno la fine dell'inverno è stata così avara di nuove speranze. E forse la musica non basta a scacciare le nubi oscure che sembrano addensarsi sul nostro [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Fabiana Martone, Marco Sonaglia, Fede ‘N’ Marlen, Frank Bramato
Il 2022 è appena cominciato, ma c’è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall’underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po’ che vale la pena ascoltare. [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Talea, Claudio Fasoli, Durmast, Pamela Guglielmetti
Il 2022 è appena cominciato, ma c’è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall’underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po’ che vale la pena ascoltare. [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Roberta Giallo, Massimiliano Larocca, Alessia Tondo, Andrea Chimenti
Il 2022 è appena cominciato, ma c'è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall'underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po' che vale la pena ascoltare. [...]

Domani che fai, Will?
Sulla scia del travolgente successo di oltre 30 milioni di stream conquistati con il singolo “Estate” già certificato disco di platino nonché secondo brano più ascoltato in assoluto nel 2021, Will [...]

Self Esteem ha un sacco di autostima, e fa bene
Serve ancora a qualcosa, la musica pop? Una volta con il pop si poteva fare tutto, non solo i soldi (che comunque, ai cantanti e ai discografici, schifo non fanno). Con il pop si poteva fare [...]

Dischi per aspettare l’inverno: Onceweresixty, The Hornets, D’amico Da Ros, Roberto Zanetti
D'amico Da Ros duo - Di crepe, di sogni, di futili desideri Proprio in questo periodo, che mi sento molto anticonformista, molto fuori dai… ho incontrato, quasi per caso, questo duo, il D’Amico Da [...]

Dischi per aspettare l’inverno: Valentina Fin, Diego Bitetto, Peppe Voltarelli
Valentina Fin Ensemble - Kurt! Bello che si riscopra Kurt Weill (e Brecht ovviamente), con un disco oggi. Lo ha fatto in modo semplice e diretto il Valentina Fin Ensemble con Kurt!, album che [...]

Finneas senza Billie Eilish? Bene, ma non benissimo
Povero, povero Finneas. Lui era da anni che cercava di diventare una rockstar, era anche riuscito a fare qualche concerto su palchi importanti con la sua band, gli Slightlys, e poi improvvisamente [...]

Dischi per aspettare l’inverno: Setak, Erica Boschiero, Metibla
Setak - Alestalè Per me Alestalè di Setak è disco dell’anno. Il titolo significa in abruzzese “Sbrighiamoci”, cioè un’esortazione ad andare avanti, senza farsi influenzare da ciò che succede intorno. [...]

Una data sulla Smemo: Oasis VS Blur
Gli inglesi, si sa, nella musica sono importanti. Pink Floyd, Led Zeppelin, Who, Queen, Smiths, Sex Pistols, David Bowie, Cure, Elton John... i nomi li conoscete. Però ci sono stati due momenti in [...]

Boomdabash: Don’t worry è già platino
Grande successo per “Don’t worry – best of” dei Boomdabash che viene certificato disco di platino dalla FIMI/GFK. Uscito su etichetta Soulmatical Music/Polydor (Universal Music Italy) il disco è una [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 2: Elso, Pinhdar, Kusturin
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall’Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Elso - In mille pezzi Elso è un nome nuovo del [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 1: Cristiana Verardo, OJM, Gintsugi
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall'Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Cristina Verardo - Maledetti ritornelli Per me è [...]

Giovani, musicanti e disoccupati
Com'è la musica, oggi? Bella, brutta, media. Ah, signora mia, non ci son più i cantanti di una volta. I testi degli indie non significano davvero niente. La trap è morta, dentro la drill. Anzi, [...]

Dischi freschi contro la canicola – 2: Augustine, Gerardo Balestrieri, Chiara White
Questa fine agosto italiana è una delle più calde del secolo, rinfrescatevi con una ventata di musica indie! A ogni puntata, tre uscite da non perdere. Augustine, Prosperpine Augustine, che nome [...]